SILVERSTONE – Pecco Bagnaia scatterà dalla quinta casella nel Gp di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento stagionale di MotoGp. La qualifica del pilota della Ducati è stata un po’ al di sotto delle aspettative, visto che di fatto non ha mai lottato per la pole e si è dovuto accontentare della seconda fila. C’è da dire che neppure i suoi rivali per il Mondiale hanno brillato (tolto il poleman Zarco, sia Quartararo che Aleix Espargaro partiranno in seconda fila), ma in vista della gara di domani bisognerà assolutamente cambiare passo.
Il commento di Pecco
Bagnaia ha analizzato la qualifica ai microfoni di Sky Sport: “Sto lavorando per trovare ritmo. Abbiamo lavorato con gomma molto usata. L’unico con la stessa strategia è stato Mir, perciò è difficile capire a che punto siamo. Fare 1:57.9 in qualifica è stato difficile, non avevo la solita velocità in termini di time-attack. In questo momento fatico e non mi trovo bene, ma dovremmo avere individuato il motivo; ciò è importante soprattutto in vista della gara di domani”. Il ducatista ha poi detto la sua sulla gestione gomme: “Domattina sarà difficile mettere hard perché farà fresco, ma vedendo i dati sembra che la hard di Zarco abbia funzionato bene”. Non resta che attendere la giornata di domani per scoprirlo.
Gli azzurri sono stati sorteggiati nel gruppo F insieme all'Algeria, seconda nel campionato africano del 2023 e sconfitta all'esordio, al…
È stato un duello splendido quello tra Marc Marquez e Marco Bezzecchi. Uno primo, l’altro secondo. Il primo prossimo campione.…
Trento, 16 settembre 2025 Dopo ventinove giorni di preparazione, svolti interamente alla BTS Arena di Trento, per l’Itas Trentino maschile…
Piacenza, 16 settembre 2025 – Dopo qualche settimana passata fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica,…
In arrivo il primo faccia a faccia tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia dopo la Semifinale Scudetto 2024/25. Seppur…
Si apre ufficialmente la campagna abbonamenti de Il Bisonte Firenze per la stagione 2025/26, con condizioni economiche sempre più vantaggiose…