ROMA – Nel mondo delle ruote ci sono pochi dubbi su Pedro Acosta. Il giovane pilota spagnolo classe 2004, campione del mondo 2021 in Moto3, ha dimostrato tutte le sue qualità vincendo il premio di “Rookie of the Year” al primo anno in Moto2, in cui ha concluso la stagione al quinto posto in classifica generale, con tanto di vittoria nell’ultima gara di Valencia. Ora per il gioiello della KTM un premio di fine stagione: la possibilità di provare la RC16 KTM.
L’occasione per Acosta arriverà lunedì 21 novembre nei test di Jerez sul circuito Angel Nieto. L’iberico scenderà in pista in occasione di un test privato KTM in cui sarà impegnato anche il connazionale Daniel Pedrosa e alcuni membri della casa austriaca. Sicuramente un riconoscimento alle qualità del ragazzo che senza nascondersi dopo un esordio del genere in Moto 2 punta alla vittoria del secondo titolo iridato, un trampolino di lancio perfetto per un futuro che già dal 2024 potrebbe essere in MotoGP.
Perugia, 26 Agosto 2025 Mattinata di valutazioni fisiche e prevenzione in palestra per i Block Devils che nel pomeriggio si…
A Flushing Meadows inizia il secondo turno con tre italiani in campo. Sull'Arthur Ashe c'è Mattia Bellucci contro il n.…
Buona la prima per Sascha Zverev. Il tedesco, numero 3 al mondo, ha battuto all'esordio allo US Open il cileno…
Roma, 1991. L'Italbasket del CT Sandro Gamba sale sul secondo gradino del podio continentale dietro l'ultima Jugoslavia, già orfana dello…
Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova…
Finisce al primo turno e con tanti rimpianti lo US Open di Matteo Arnaldi. Il ligure è stato battuto in…