ROMA – Nel mondo delle ruote ci sono pochi dubbi su Pedro Acosta. Il giovane pilota spagnolo classe 2004, campione del mondo 2021 in Moto3, ha dimostrato tutte le sue qualità vincendo il premio di “Rookie of the Year” al primo anno in Moto2, in cui ha concluso la stagione al quinto posto in classifica generale, con tanto di vittoria nell’ultima gara di Valencia. Ora per il gioiello della KTM un premio di fine stagione: la possibilità di provare la RC16 KTM.
L’occasione per Acosta arriverà lunedì 21 novembre nei test di Jerez sul circuito Angel Nieto. L’iberico scenderà in pista in occasione di un test privato KTM in cui sarà impegnato anche il connazionale Daniel Pedrosa e alcuni membri della casa austriaca. Sicuramente un riconoscimento alle qualità del ragazzo che senza nascondersi dopo un esordio del genere in Moto 2 punta alla vittoria del secondo titolo iridato, un trampolino di lancio perfetto per un futuro che già dal 2024 potrebbe essere in MotoGP.
Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Wuhan. L'azzurra ha sconfitto al debutto la cinese Yue Yuan…
Giornata speciale per Carlos Alcaraz. Il numero 1 al mondo ha giocato al Pro-Am dell'Open di Spagna di golf. Con…
La Fondazione del Mediterraneo per lo Sport al fianco della Prisma La Cascina Taranto Volley: insieme per il rilancio dello…
A.S. Volley Lube ha presentato con orgoglio in mattinata la nuova e importante partnership con Alperia, tra i principali attori dell’energia green in Italia e…
Sono giorni intensi per l’Allianz Milano, impegnata nel ritiro di Scheggino, piccolo borgo dell’Umbria immerso nella natura, località protetta e…
La Kioene Arena ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione ufficiale di Sonepar Padova, attesa al via della stagione…