Morto l’Ing. Mauro Forghieri, storico direttore tecnico Ferrari

Mauro Forghieri in una foto di repertorio con Enzo Ferrari

È morto questa mattina Mauro Forghieri, ingegnere modenese e carismatico personaggio dell’automobilismo mondiale e in particolare della Ferrari in Formula 1.

Tra i più stretti collaboratori di Enzo Ferrari, Forghieri era nato il 13 gennaio del 1935 e aveva 87 anni.

Iniziò a lavorare in Ferrari giovanissimo e, dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria, nel 1962 diventò responsabile del reparto tecnico vetture da corsa. Con lui alla “guida”, la Ferrari vinse ben sette titoli mondiali costruttori e quattro piloti con John Surtees (1964), Niki Lauda (1975 e 1977) e Jody Scheckter (1977).

Gli anni di Forghieri resteranno nella storia come la striscia più vincente della Ferrari, prima dell’era Schumacher. Sono gli anni del mitico 12 cilindri Ferrari, voluto dal Drake e progettato con estrema passione dall’ingegnere modenese.

Al di là dei piloti che vinsero un titolo con le monoposto progettate da Forghieri, tanti altri piloti ebbero l’onore di guidare le sue vetture, come Jacky Icks, Gilles Villeneuve e Clay Regazzoni.

L’addio a Maranello avvenne nel 1987, anno in cui Forghieri lasciò la Ferrari per trasferirsi in Lamborghini dove progettò un motore aspirato V12 che partecipò al mondiale del 1989 con i colori della scuderia Larrousse. Dopo una breve parentesi in Bugatti, Forghieri fondò con alcuni soci la Oral Engineering.

Le corse e la Formula 1 furono la sua vita e anche i diversi libri da lui scritti sono lì a testimoniare come l’ingegnere modenese fosse sempre aggiornato e desideroso di trasmettere un sapere che aveva appreso in tanti anni di lavoro in fabbrica, a stretto contatto con il mondo delle corse e con tanti campioni a cui ha dato tanto, ricevendo in cambio la soddisfazione più bella per un ingegnere ovvero quella di vedere trionfare una sua creatura.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/11/morto-ling-mauro-forghieri-storico-direttore-tecnico-ferrari.php

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, Sonego out agli ottavi: Kopriva vince in tre set

Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…

3 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025