Morto l’Ing. Mauro Forghieri, storico direttore tecnico Ferrari

Mauro Forghieri in una foto di repertorio con Enzo Ferrari

È morto questa mattina Mauro Forghieri, ingegnere modenese e carismatico personaggio dell’automobilismo mondiale e in particolare della Ferrari in Formula 1.

Tra i più stretti collaboratori di Enzo Ferrari, Forghieri era nato il 13 gennaio del 1935 e aveva 87 anni.

Iniziò a lavorare in Ferrari giovanissimo e, dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria, nel 1962 diventò responsabile del reparto tecnico vetture da corsa. Con lui alla “guida”, la Ferrari vinse ben sette titoli mondiali costruttori e quattro piloti con John Surtees (1964), Niki Lauda (1975 e 1977) e Jody Scheckter (1977).

Gli anni di Forghieri resteranno nella storia come la striscia più vincente della Ferrari, prima dell’era Schumacher. Sono gli anni del mitico 12 cilindri Ferrari, voluto dal Drake e progettato con estrema passione dall’ingegnere modenese.

Al di là dei piloti che vinsero un titolo con le monoposto progettate da Forghieri, tanti altri piloti ebbero l’onore di guidare le sue vetture, come Jacky Icks, Gilles Villeneuve e Clay Regazzoni.

L’addio a Maranello avvenne nel 1987, anno in cui Forghieri lasciò la Ferrari per trasferirsi in Lamborghini dove progettò un motore aspirato V12 che partecipò al mondiale del 1989 con i colori della scuderia Larrousse. Dopo una breve parentesi in Bugatti, Forghieri fondò con alcuni soci la Oral Engineering.

Le corse e la Formula 1 furono la sua vita e anche i diversi libri da lui scritti sono lì a testimoniare come l’ingegnere modenese fosse sempre aggiornato e desideroso di trasmettere un sapere che aveva appreso in tanti anni di lavoro in fabbrica, a stretto contatto con il mondo delle corse e con tanti campioni a cui ha dato tanto, ricevendo in cambio la soddisfazione più bella per un ingegnere ovvero quella di vedere trionfare una sua creatura.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/11/morto-ling-mauro-forghieri-storico-direttore-tecnico-ferrari.php

Articoli recenti

  • Volley

A Cisterna l’Italia parte forte: 3-0 contro l’Inghilterra all’esordio

CISTERNA DI LATINA – Giornata ricca di emozioni quella andata in scena oggi al Palasport di Viale delle Provincie a…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Djokovic: “Sinner è stato super, non è stato il mio ultimo Wimbledon”

"Non è stata la mia ultima partita a Wimbledon, ho intenzione di tornare un'altra volta". Così Novak Djokovic in conferenza…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner in finale a Wimbledon: Djokovic battuto 6-3, 6-3, 6-4

Jannik Sinner in finale a Wimbledon per la prima volta in carriera: con una prestazione al limite della perfezione, il…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz come Federer-Nadal: finale al Roland Garros e Wimbledon lo stesso anno

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz entrano nella storia, diventando la quinta coppia di sempre a giocare la finale del Roland…

11 Luglio 2025
  • Volley

Europei femminili di sitting volley, ecco le 14 Azzurre scelte da D’Aniello

Archiviato il torneo di Assen, il tradizionale appuntamento ospitato in Olanda che ha regalato alle azzurre del CT Pasquale D’Aniello…

11 Luglio 2025
  • Volley

Stoytchev-Turchia, il retroscena della stampa serba era falso: la smentita della Federazione turca

Tutto falso, non era vero nulla. La Federazione turca di pallavolo smentisce seccamente la ricostruzione pubblicata dalla stampa serba, da…

11 Luglio 2025