I monopattini elettrici sono stati una svolta per tutti coloro che hanno bisogno di spostarsi con un mezzo e non ne hanno uno proprio. Il problema però è che, con le strade trafficate di auto, la convivenza con quest’utime diventa alquanto complicata ed è un problema da dover risolvere. Per avere un’armonia fra esse, Unasca, l’Unione nazionale autoscuole e studi di consulenza, insieme a Voi Technology, operatore di micromobilità in sharing e gestore di monopattini, hanno deciso di firmare il primo accordo in Italia per poter aggiungere un modulo al corso di formazione per prendere la patente.
Il programma prevede che Unasca fornisca ad alcune autoscuole prescelte un test da distribuire a tutti coloro che seguono il corso e che serva a poter capire la loro conoscenza, a seguito di alcune lezioni, del monopattino in quanto veicolo (dove si può portare, dove parcheggiare). Successivamente, i risultati dei test saranno un modo per comprendere in che modo indirizzare l’insegnamento. In un secondo momento, Unasca darà alle autoscuole associate (più di 3.000 in tutta Italia) un pacchetto in più da aggiungere al normale corso di formazione per il conseguimento della patente di guida. L’approfondimento, che sarà a cura di Voi Technology con “RiderLikeVoila”, prima scuola di traffico online dedicata ai monopattini e certificata da enti nazionali, sarà gratis e prodotto dall’azienda.
Le lezioni, inoltre, verteranno su: caratteristiche del veicolo, in che modo lasciare i monopattini dopo averli utilizzati senza abbandonarli distrattamente (come spesso succede nella Capitale) e ammende per il mancato rispetto del divieto di circolazione. In questo modo, attraverso queste lezioni, i neopatentati si spera avranno più rispetto sia per ciò che guidano che per la strada e la condivisione di essa con altre vetture quali, appunto, le auto. E che prendano consapevolezza del fatto che, esattamente come il resto dei veicoli, anche i monopattini sono un mezzo di cui prendersi cura.
Parlamento studia stretta sui monopattini, vietati ai minori
La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…
MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…
Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…
Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…
A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…
La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…