Mercedes GLC, tecnologia e ibrido per la nuova versione 2023

Più di 100 km in elettrico con la versione ibrida plug-in, le modalità specifiche di guida in Off-Road, in più, nuova Mercedes GLC, avrà un design sostanzialmente rivisitato. Ed è sul design, sul tre quarti posteriore, che si concentra l’anticipazione a 15 giorni dalla prima mondiale.

L’1 giugno “parlerà” la scheda tecnica, dirà delle dimensioni di nuova GLC 2023, del dettaglio delle motorizzazioni e dei sistemi Adas.

smart #1, aperte le prenotazioni per la Launch Edition

Forme da Classe S

Un’attesa introdotta dal teaser sui fari posteriori, per grafica con una soluzione apparentemente Oled. Si inserisce in un proiettore delle forme molto diverse dal GLC oggi sul mercato, la direzione seguita è quella tracciata con Classe S e seguita da nuova Classe C. Forme assottigliate e per linee orizontali, raccordate da un profilo al di sopra del portatarga. 

Anticipa un trattamento diverso dal solito, il teaser, anche intorno al montante D, in quello che sarà un altro punto da osservare, nella silhouette del suv di segmento D: l’andamento della linea del tetto. 

Tutte ibride, mild e plug-in

Tutte le motorizzazioni di nuova Mercedes GLC saranno mild hybrid 48 volt o ibride plug-in; entrambe le formule prevedono l’assistenza elettrica sulla linea di trazione, sul cambio 9 marce. La trazione quattro ruote motrici, 4Matic, sarà di serie e avrà il complemento delle modalità di guida specifiche in Off Road, dentro le quali opera anche il “cofano invisibile”. Grazie alle immagini dalle camere esterne, il guidatore avrà una visuale perfetta del terreno immediatamente avanti al muso, per posizionare le ruote con precisione millimetrica.

MBUX widescreen e schermi affiancati

All’interno, la riscrittura estetica e funzionale dell’abitacolo passerà dal sistema MBUX in configurazione widescreen, quindi i due schermi di strumentazione e infotainment affiancati, sotto un unico pannello in vetro. Un bel colpo di modernità e di unificazione sotto il family feeling delle Mercedes più recenti rispetto all’idea di GLC di prima generazione e del successivo restyling.

Rashford non passa inosservato col Mercedes-AMG G63 “alla Rambo”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le news di oggi alla vigilia della finale degli US Open: la diretta

Vigilia di finale a New York per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, domani alle 20 (in diretta su Sky Sport Uno, Sky…

6 Settembre 2025
  • Motori

MotoGp, la Ducati vince il Mondiale costruttori e segna un nuovo record

Per la sesta volta di fila, la Ducati vince il Mondiale costruttori della MotoGp. Dopo la Sprint di Barcellona, vinta dal…

6 Settembre 2025
  • Volley

Paolo Porro: “Siamo a buon punto in tutto e per tutto”.

Piacenza, 6 settembre 2025 – Un allenamento con pesi e palla nella mattinata di oggi ha concluso la seconda settimana…

6 Settembre 2025
  • Motori

MotoGp LIVE, Marc Marquez trionfa nella Gara Sprint di Barcellona. Bagnaia rimonta ed è 14°

Dopo le qualifiche, è toccata alla Gara Sprint al Montmeló per la MotoGP. A salire sul primo gradino del podio di…

6 Settembre 2025
  • Tennis

Una domenica incredibile, da seguire tutta in diretta su Sky Sport! Il programma completo

Le due attesissime gare di MotoGP e Formula 1 Si inizia subito dopo pranzo, alle 14.00, con la MotoGP per…

6 Settembre 2025
  • Volley

Cormio e Medei a Barcellona in nome di baby talenti e grande volley

Doppia missione in Spagna per Beppe Cormio, dg biancorosso, e Giampaolo Medei, head coach della Cucine Lube Civitanova. Un viaggio in nome dei giovani…

6 Settembre 2025