TORINO – La livrea celebrativa gialla è un omaggio della Ferrari: omaggio a Monza, omaggio alla storia sportiva d’Italia, omaggio (anche, perché no?) alla Ferrari stessa, che buona parte di questa storia l’ha scritta. Ottima la scelta del Cavallino. Ottimo anche che siano ripresi, e si stiano concludendo a ritmo forsennato, i lavori di allestimento della Fan Zone, che il nuovo corso della Formula 1 ritiene imprescindibili. In autodromo sono attesi oltre 300 mila spettatori nei tre giorni (molti già domani, gioevdì, quando pure le auto ancora non scedono in pista).
LIVREA – E tuttavia, la Ferrari non può fermarsi a una livrea celebrativa. E certo non intende farlo. Ma è chiaro che a Maranello sono tutti chiamati a uno sforzo supplementare. Si ipotizza (come Tuttosport e Tuttosport.com hanno riferito) di un ritorno a soluzioni che risalgono alle gare della prima parte della stagione, quando lo smalto (giallo o rosso non importa) della Ferrari era migliore. Probabile anche che si abbandonino certe cautele nell’uso dei motori, pazienza se un’eventuale defaillance mettese fine a una grande cavalacata, sempre meglio che essere comprimari. Molto si capirà nella prima gionata di prove libere, mai così importanti.
Domotek Volley: Vandir Dal Pozzo confermato secondo allenatore, parla della nuova stagione La Domotek Volley ha rinnovato la fiducia a…
Dopo il Ventoux un po' di tregua, almeno apparente. La scalata del Gigante di Provenza ha sicuramente lasciato un po'…
Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…
Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…
Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…
Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…