Leclerc legge il suo futuro: “Il prossimo anno punto al mondiale. Non aspetto il 2026”

La carota ed il bastone per i tifosi della Ferrari. Charles Leclerc, intervistato da Roberto Chinchero per Motorsport.com, riflette sul suo futuro a breve e lungo termine. A partire dalla prossima annata, in cui il monegasco vuole prendersi ciò che la Red Bull, le direttive tecniche e lo sviluppo della sua vettura gli hanno tolto, ovvero il titolo iridato. Queste le sue parole in merito:

“Farò di tutto per vincere il mondiale nel 2023. So che il presidente (John Elkann, ndr) ha posto come scadenza il 2026 per il ritorno al successo, ma io sono impaziente. Non voglio pensare a quella data, ma voglio vincere prima”.

Chiaro, conciso e diretto. Come un pilota che punta al titolo dovrebbe essere nelle sue dichiarazioni. Ma non solo. Il presente resta fondamentale per capire gli errori e migliorare. Per questo, a Charles viene chiesto un bilancio della sua stagione e il suo grado di soddisfazione:

“A inizio anno avrei firmato solo per vincere il mondiale e non per quello che ho ottenuto. Comunque, dobbiamo ricordare dove eravamo nel 2021 e nel 2020: abbiamo fatto un grande passo in avanti anche se non è ancora abbastanza. I miglioramenti ci sono e stiamo lavorando per migliorare ancora”.

La crisi della Ferrari è partita dalla fine dell’estate. Leclerc ha trovato esattamente il gran premio che ha segnato la svolta negativa della sua annata e di quella di Maranello:

“Molti pensano che quel momento sia il Gran Premio di Francia: si sbagliano. Durante la pausa estiva ci credevo ancora. Solo a Spa ho capito che non avremmo mai potuto competere per il titolo: si è trattato del primo weekend in cui la Red Bull ci è stata totalmente superiore”. 

Chinchero insiste sui punti deboli della F1-75, con la gestione delle gomme in primo piano. Questa la visione di Charles:

“Ad inizio stagione la nostra macchina era migliore della Red Bull, poi loro hanno cominciato a portare aggiornamenti gara dopo gara. I punti specifici in cui dobbiamo migliorare sono la comunicazione, la strategia, l’affidabilità e la gestione gomme. Per quanto riguarda i primi due punti sto già vedendo passi in avanti della squadra. Il team, invece, sa bene quanto la gestione degli pneumatici sia fondamentale, anche se a volte siamo rimasti sorpresi dai distacchi subiti dalla Red Bull”. 

Insomma, c’è tanto da lavorare e ancor di più da capire in casa Ferrari; se veramente la Rossa vuole riprendersi il titolo dopo più di 15 anni deve bagnarsi di umiltà ed imparare dai propri errori. Leclerc è pronto a combattere e lo ha dimostrato più volte. Ora tocca alla squadra.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/11/leclerc-legge-il-suo-futuro-il-prossimo-anno-punto-al-mondiale-non-aspetto-il-2026.php

Articoli recenti

  • Volley

Conclusa la prima settimana di lavoro: Prisma,tutte le dichiarazione

PRISMA TARANTO VOLLEY – PROGRAMMA FASE PREPARATORIA 2025/26 La Prisma Taranto Volley ha iniziato ufficialmente la sua fase di preparazione…

23 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, la 1^ tappa in diretta LIVE

Dopo la rosa e la gialla c'è la rossa, la roja, l'altra maglia ambita del ciclismo mondiale. Secondo il profilo…

23 Agosto 2025
  • Volley

La carica di Noa Duflos-Rossi nei suoi primi giorni in maglia Lube

Concentrazione massima, tanta voglia di lavorare con il gruppo e un sorriso che brilla non appena lo sguardo finisce sugli…

23 Agosto 2025
  • Motori

MotoGp, Gran Premio d’Ungheria, Marc Marquez in pole davanti a Bezzecchi. Delude Bagnaia

Si sono concluse le prove del Gran Premio d'Ungheria, 14esimo appuntamento stagionale del MotoGp, andate in scena sul nuovo circuito,…

23 Agosto 2025
  • Volley

Volley Tricolore: sport, tradizione e spettacolo in Appennino

COMUNICATO STAMPA CONAD VOLLEY TRICOLORE Volge quasi al termine il raduno estivo di Volley Tricolore, che venerdì 22 agosto ha…

23 Agosto 2025
  • Volley

Gabriele Nelli: “Sto avendo ottime sensazioni dai primi allenamenti”

Parla l’opposto dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena La voglia di fare bene e di schiacciare palloni sul taraflex sono sempre…

23 Agosto 2025