Leclerc e la voglia di invertire la tendenza

TORINO – Chi bene comincia è a metà dell’opera, dicono. Ma questo adagio proprio non si addice a Charles Leclerc, nemmeno nella versione scintillante ed entusiasta di questa stagione. Infatti le ultime tre gare le ha vinte la Red Bull (due con Max Verstappen, suo diretto rivale per il titolo, una con Sergio Perez) ed è l’olandese campione del mondo a guidare la classifica mondiale. Questo, a dispetto che Leclerc abbia ottenuto otto volte la prima fila nelle otto qualifiche sin qui disputate, con sei pole position (numero che gli permette di salire a quota 15, come Felipe Massa, secondo solo a Michael Schumacher e Niki Lauda nell’empireo ferrarista). Del resto, che il monegasco abbia un guizzo inarrivabile sul giro secco non è una rivelazione di oggi, la velocità in qualifica è una delle sue doti migliori.

TENDENZA – Ora si tratta di invertire una tendenza, dimostrare che scattare in pole serve – e serve eccome – per vincere. E tuttavia, dopo la sconfitta (difficile non chiamarla così…) subita a Montecarlo, una sconfitta che ha lasciato scorie non facile da metabolizzare, non è certo Baku la pista migliore per prendersi la rivincita. La caratteristica di questa pista, un ibrido tra un cittadino e un circuito veloce, è di essere impietosa con chi commette errori, anche minimi. Dura non ipotizzare safety car, ripartenze, bandiere gialle, caos in varie forme e in vari modi. Tuttavia, Charles è convinto di spuntarla («vincere non è un obbligo, è quello che voglio») ed è giusto che sia così. Ma la Red Bull ha una grande spunto in termini di velocità di punta e come sempre conterà il modo di usura gomme. Per ora, se si tifa per la Ferrari, se si apprezza Leclerc, se si ammira il talento di guida, bisogna soprattutto incrociare le dita. Poi si vedrà.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Lo statunitense McRaven sarà un nuovo centrale di Sonepar Padova

Diaeris McRaven, statunitense, classe 2002, centrale di 195 centimetri, entrerà a far parte del roster di Sonepar Padova per la…

9 Luglio 2025
  • Volley

Con Emicon riparte la partnership per la stagione 2025-2026

CON EMICON RIPARTE LA PARTNERSHIP PER LA STAGIONE 2025/2026 La Prisma Taranto Volley è lieta di annunciare la ripresa della…

9 Luglio 2025
  • Volley

VNL femminile, oggi Italia-Belgio, Giovannini: “Striscia di vittorie? Questa pressione è una bella sensazione”

Riparte da Apeldoorn in Olanda, la marcia in Volleyball Nations League dell’Italia. Le azzurre del CT Julio Velasco oggi alle…

9 Luglio 2025
  • Volley

Magliano in Nazionale U21 per le qualificazioni agli Europei 2026

C’è anche Lorenzo Magliano tra i 14 azzurrini convocati per il Torneo di Qualificazione agli Europei Under 22 del 2026,…

9 Luglio 2025
  • Volley

Europei Beach Volley, sorteggiate le Pool: 4 le coppie azzurre a caccia del titolo

La CEV ha ufficializzato le Pool dei Campionati Europei, rassegna continentale in programma da mercoledì 30 luglio a domenica 3…

9 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 femminili: l’Italia travolge anche l’Argentina, ora i quarti contro gli Stati Uniti

Sesta vittoria in altrettante partite disputate ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia e Croazia…

9 Luglio 2025