Le gare Sprint e il braccio di ferro che non è ancora terminato

TORINO – L’aumento delle gare sprint da 3 a 6 è un punto a favore degli organizzatori del Mondiale (ovvero la Fom diretta da Stefano Domenicali). Non è un mistero per nessuno che l’obiettivo è quello di rendere i tre giorni del Gran Premio più “densi” di eventi, la gara corta del sabato è stata individuata come soluzione ideale per questo scopo. E tuttavia la Fom ne vorrebbe di più, è stata la Fia a frenare. “Non vogliamo pesare troppo sul nostro personale” avevano precisato da Place de la Concorde. La sensazione è che dietro il rifiuto ci fossero più ragioni: una economica (la Federazione probabilmente avrebbe voluto rivedere le entrate che riceve dalla Fom) e una più politica, da ascrivere al desiderio del nuovo corso (diretto dal presidente Ben Sulayem) di avere più peso all’interno del “sistema Formula 1”. Le sei gare sono una soluzione di compromesso: più delle tre dell’anno in corso, meno di quelle che la Fom avrebbe voluto.

LONDRA-PARIGI – E tuttavia le due questioni (quella del format dei giorni di gara e quella dei rapporti di forza sull’asse Londra-Parigi) restano aperte. C’è chi ipotizza che si sta pensano una rivoluzione ancora più marcata: una sessione di qualifiche per la Gara Sprint (che vivrebbe così di vita propria) e una di qualifiche per la gara. Ma a questo punto il rischio sarebbe opposto, ovvero quello di “saturare” troppo il fine settimana, rendendolo insostenibile per le squadre. E tuttavia, questa è la sensazione, la partita è ancora aperta, anche se probabilmente non per il 2023.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Berrettini salta l’Atp Toronto: è il terzo forfait di fila

Gstaad, Kitzbuhel e adesso anche Toronto. Arriva il terzo forfait consecutivo per Matteo Berrettini che non parteciperà al Masters 1000…

23 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 18^ tappa da Vif a Courchevel Col de la Loze: percorso e altimetria

Il Tour de France si avvia alla fine. Dopo il Mont Ventoux e una frazione interlocutoria per i velocisti col…

23 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Milan vince la tappa di Valence, Pogacar in maglia gialla

Strepitoso Jonathan Milan: vince in volata sotto la pioggia a Valence davanti a Meeus e rafforza il primato in maglia…

23 Luglio 2025
  • Volley

Modena Volley protagonista in Vnl, le parole di Sanguinetti

Un tris importante di giocatori di Modena Volley sta recitando un ruolo da protagonista con la maglia dell’Italia nella Vnl…

23 Luglio 2025
  • Volley

Barbara Costantini è la team manager biancorossa

La Joy Volley Gioia del Colle ufficializza la nomina di Barbara Costantini nel ruolo di Team Manager per la stagione…

23 Luglio 2025
  • Volley

Italia-Stati Uniti, il risultato in diretta LIVE dei quarti di Volley Nations League 2025

Italia e Stati Uniti si sono affrontate già nella prima settimana di Nations League. La partita è finita 0-3 per…

23 Luglio 2025