Le auto usate in Italia tirano ancora: ecco i 10 modelli più venduti

L’inflazione che stiamo vivendo in questi tempi sta mettendo in difficoltà diversi settori, primo fra tutti quello automotive. Non è di certo un periodo fortunato per chi decide di compiere investimenti, data la sensazione generale di incertezza. Per capirlo, basta analizzare il mercato delle auto usate in Italia, che ha fatto segnare un -19% nel terzo quadrimestre di quest’anno rispetto al corrispettivo del 2021. Nello specifico, i passaggi di proprietà negli ultimi nove mesi sono stati 184.829 rispetto ai 228.061 dell’anno scorso. Ma nonostante questo scenario, le vetture di seconda mano tirano ancora: Carvago.com, marketplace europeo con la più ampia gamma di auto usate a disposizione, ha stilato la classifica delle dieci vetture più acquistate in Italia.

Panda davanti Golf, 500 e Renegade

Continua a dominare la Fiat Panda, ancora sul podio dopo il dominio nel primo e secondo quadrimestre: questa volta la percentuale si aggira però sul 12,8% rispetto al 13 e al 13,3 del secondo e primo quadrimestre. Rimane invariata anche la classifica dal secondo al quinto posto: Volkswagen Golf, Fiat 500, Fiat 500X e Jeep Renegade. Dalla sesta alla decima posizione troviamo invece Volkswagen Polo, Audi A3, Mercedes Classe A, Renault Clio e Lancia Ypsilon. Nella ricerca di Carvago è stato inoltre evidenziato come il prezzo medio delle auto usate fino a 5 anni di età sia aumentato dello 0,2% nel terzo quadrimestre del 2022, mentre quello delle auto usate fino a 10 anni di età sia rimasto invariato. Il chilometraggio medio è invece aumentato del 6,1%, mentre la percentuale elettrica si attesta sull’1,3%. La vettura elettrica di seconda mano più venduta è la smart Fortwo (517 unità).

Gli italiani scelgono l’elettrico: le classifica delle 5 auto usate più vendute

Quando ci si trova di fronte all’annosa situazione, se optare per un’auto nuova o acquistare un’auto usata, non si può certo evitare di considerare il prezzo di listino da sostenere nell’immediato – ha dichiarato Antonio Gentile, Country Manager di Carvago.com in Italia -. Anzi, sembra che ancora oggi questo sia l’ago della bilancia per i consumatori che li spinge verso il segmento dei veicoli usati. Anche se nel 2022 questi costano decisamente di più rispetto a un paio di anni fa, di fatto restano i meno costosi. L’aumento dei prezzi che ha interessato il mercato delle auto usate, infatti, non ha risparmiato quello dei veicoli di nuova immatricolazione. Oggi si spende molto per acquistare un’auto, e questo vale per qualsiasi tipo di veicolo si scelga“.

Gli italiani preferiscono comprare l’auto online: i motivi


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, l’ultima tappa partirà dal Vaticano: l’omaggio a Papa Francesco

È stata svelata l'ultima tappa del Giro d'Italia numero 108, il Grande Arrivo 2025 a Roma del prossimo 1° giugno…

29 Aprile 2025
  • Tennis

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: squalifica fino all’11 giugno 2026

Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…

29 Aprile 2025
  • Volley

Quarti di Coppa Italia: trasferta ad Aversa per continuare a sognare

Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…

29 Aprile 2025
  • Motori

Bagnaia non avvicina Marquez. Gli altri braccano Ducati

Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…

29 Aprile 2025
  • Basket

Trapani non molla la vetta: c’è solo un timore

C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…

29 Aprile 2025
  • Volley

Orduna e Potke, ingredienti speciali nel “Bloody Mary” Lube Volley

La crescita dei cucinieri nasce da lontano e si presenta come un cocktail ideato e ben miscelato dal dg Beppe Cormio, su una…

29 Aprile 2025