Azione, adrenalina, cambi di marcia, derapate, sorpassi. Oppure semplice marcia su strada, senza frenesie, con le linee scolpite al vento. Le auto sono da sempre protagoniste assolute del cinema. Un binomio che negli anni ha regalato emozioni a tutti gli appassionati. E Carvago.com, marketplace europeo con la più ampia gamma di auto usate a disposizione, ha deciso di occuparsi dell’argomento, stilando una particolare classifica: quanto potrebbero costare i modelli simbolo di alcuni film? “Il parco auto inserito nella classifica non è disponibile nel nostro marketplace, in quanto ci occupiamo della vendita di auto usate fino a 10 anni, ma non è questo il punto. Si tratta di auto iconiche che hanno dimostrato come il mondo delle quattro ruote sia una parte importante della nostra cultura, contribuendo a trasformare milioni di persone in appassionati di auto, me compreso”, ha spiegato Jakub Šulta, CEO di Carvago.
Quali sono i modelli e i relativi prezzi? Scopriamoli insieme.
C'è il lucky loser Gabriel Diallo sulla strada di Lorenzo Musetti ai quarti di finale del Masters 1000 di Madrid.…
Hamilton – – credits: @Scuderia Ferrari Press Office Venerdì 7 aprile 2025, circuito di Shanghai: Lewis Hamilton firma la sua…
Musetti ritroverà De Minaur due settimane dopo la semifinale di Monte-Carlo, vinta da Lorenzo in tre set con il punteggio…
È un Primo Maggio in campo quello che attende la Bcc Tecbus Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A3 Credem…
Tinet Prata-Emma Villas Siena atto terzo. La terza sfida stagionale tra le due formazioni decreterà chi passerà i Quarti di…
Matteo Arnaldi va a caccia della sua seconda semifinale in un 1000 della carriera. Dopo Montreal 2024, quando si fermò…