L'Apocalisse delle supercar: a cosa porterà la transizione elettrica?

Sono belle anche impolverate, ammaccate, dimenticate nel buio. Sarà questa la triste fine della attuali supercar quando la transizione elettrica sarà completa? Dizzy Viper, artista italiano esperto nell’elaborazione di rendering 3D, ha pubblicato alcune foto sui suoi profili social che mostrano uno scenario post apocalittico.

Guarda la gallery

Supercar dimenticate e impolverate: gli effetti della transizione elettrica

Bugatti, McLaren e…

Tra le immagini, si notano una Bugatti Chiron Pur Sport con il paraurti anteriore rotto parcheggiata al buio in mezzo a lampade, tavolozze, un sacco della spazzatura e varie scatole; una McLaren Senna lasciata in magazzino parzialmente scoperta, con tante ragnatele sullo spoiler posteriore, insieme a una P1; un trio di Pagani Huayra BC parcheggiate in una stanza buia senza che nessuno si preoccupi di salvarle; una coppia di Lamborghini Aventador SVJ, una Sián e una Centenario interamente ricoperte di polvere, come una Ferrari LaFerrari e una Rolls-Royce Cullinan. Nell’elenco non mancano auto d’epoca. Come la bellissima Ferrari 250 GTO e la Lancia Delta Integrale che a stento si riconoscono sotto tutta quella sporcizia.

Triste futuro

Insomma, immagini che fanno male al cuore degli appassionati. Anche se la probabilità che una cosa del genere si verifichi nella vita reale è vicina allo zero, in quanto si prevede che i modelli sopra citati aumenteranno il loro valore man mano che ci avvicineremo all’era dei veicoli elettrici, mantenendo il loro status di pezzi d’arte automobilistica richiesti da tutti i collezionisti. Speriamo che la “visione” di Dizzy Viper rimanga soltanto una fantasia. Nel frattempo, complimenti all’artista per la qualità e la verosimiglianza delle sue opere.

In Friuli c’è un’auto abbandonata da 30 anni: nessuno sa la sua storia


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partitaMusetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederlaGiro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025