L'Apocalisse delle supercar: a cosa porterà la transizione elettrica?

Sono belle anche impolverate, ammaccate, dimenticate nel buio. Sarà questa la triste fine della attuali supercar quando la transizione elettrica sarà completa? Dizzy Viper, artista italiano esperto nell’elaborazione di rendering 3D, ha pubblicato alcune foto sui suoi profili social che mostrano uno scenario post apocalittico.

Guarda la gallery

Supercar dimenticate e impolverate: gli effetti della transizione elettrica

Bugatti, McLaren e…

Tra le immagini, si notano una Bugatti Chiron Pur Sport con il paraurti anteriore rotto parcheggiata al buio in mezzo a lampade, tavolozze, un sacco della spazzatura e varie scatole; una McLaren Senna lasciata in magazzino parzialmente scoperta, con tante ragnatele sullo spoiler posteriore, insieme a una P1; un trio di Pagani Huayra BC parcheggiate in una stanza buia senza che nessuno si preoccupi di salvarle; una coppia di Lamborghini Aventador SVJ, una Sián e una Centenario interamente ricoperte di polvere, come una Ferrari LaFerrari e una Rolls-Royce Cullinan. Nell’elenco non mancano auto d’epoca. Come la bellissima Ferrari 250 GTO e la Lancia Delta Integrale che a stento si riconoscono sotto tutta quella sporcizia.

Triste futuro

Insomma, immagini che fanno male al cuore degli appassionati. Anche se la probabilità che una cosa del genere si verifichi nella vita reale è vicina allo zero, in quanto si prevede che i modelli sopra citati aumenteranno il loro valore man mano che ci avvicineremo all’era dei veicoli elettrici, mantenendo il loro status di pezzi d’arte automobilistica richiesti da tutti i collezionisti. Speriamo che la “visione” di Dizzy Viper rimanga soltanto una fantasia. Nel frattempo, complimenti all’artista per la qualità e la verosimiglianza delle sue opere.

In Friuli c’è un’auto abbandonata da 30 anni: nessuno sa la sua storia


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Morto Samuele Privitera, corridore 19enne caduto al Giro della Valle d’Aosta

E' morto all'ospedale Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 19 anni, caduto a Pontey mentre partecipava alla…

17 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 12^ tappa da Auch a Hautacam: percorso e altimetria

Spazio agli scalatori, ai big, a chi vuole vincere il Tour de France 2025. Dopo un inizio di Grande Boucle…

16 Luglio 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, ufficiali i numeri di maglia

Con la conclusione del volley mercato si è definito il quadro complessivo dei giocatori degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Saranno…

16 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

L'Italvolley si è imposta sulla Serbia, vincendo 3-0 (25-15, 25-14, 25-16) nel primo match della week 3 di Nations League disputato…

16 Luglio 2025
  • Volley

I roster delle formazioni di Serie A2 e Serie A3

Serie A2 e A3 Credem BancaTutti i roster dei club di Serie A2 e Serie A3. Domani si chiude il…

16 Luglio 2025
  • Volley

Uros Planinsic completa il mercato di Verona: “Affiancare Christenson sarà uno stimolo enorme”

Verona Volley ha annunciato l’inserimento all’interno del roster di Uros Planinsic, che va così ad affiancare Micah Christenson in cabina…

16 Luglio 2025