Il mondo dell’automobilismo si fa sempre più moderno e sempre più volto verso l’elettrico. Nuovi design e nuove motorizzazioni emergono dalle menti ingegneristiche delle diverse Case, una su tutte Lancia. Un nuovo design e un nuovo logo infatti, emersi nel manifesto di stile Pur+Ra Zero, spiccheranno sui futuri modelli: la Lancia Ypsilon del 2024, la Lancia Aurelia nel 2026 e la Lancia Delta del 2028.
Appartiene alla partita dei marchi premium, la Lancia che naviga insieme a DS e Alfa Romeo nel perimetro del Gruppo Stellantis.
Luca Napolitano ha sottolineato come il rinascimento del brand poggerà su parole d’ordine come emozione, Eleganza Italiana. Nel corso del Lancia Design Day, dalla Reggia di Venaria, in rassegna sono passate iniziative che porteranno Lancia a essere brand anche al di fuori del perimetro auto: linee di accessori, merchandising, collaborazioni importanti come quella con Cassina e un appuntamento alla Milano Design Week della prossima primavera già fissato.
La squadra di designer diretta da Jean Pierre Ploué ha proposto, nella Lancia Pu+Ra Zero delle idee di stile che rileggono i temi classici, attualizzandoli. Il “Calice” della calandra è immaginato come linee a led, poi superfici avvolgenti, sinuose e morbide definiscono i volumi del concept, fino a chiudere su una coda affilata, dove il punto focale sono i gruppi ottici. Riprendono linee circolari che sono state, tra gli altri, della Lancia Stratos. Sono soluzioni destinate a essere sui futuri modelli del marchio.
Altri teaser hanno accompagnato il Lancia Design Day sullo sfondo, tra lampi di quelli che saranno interni con materiali sostenibili (già Ypsilon 2024 avrà il 50% dei materiali utilizzati all’interno da fonti sostenibili) e altri legati al design di cerchi tra classico e moderno, tre razze. C’è un concept molto più concreto che non il manifesto Lancia Pu+Ra Zero da scoprire prossimamente.
Un concept che mostra un frontale con soluzioni squadrate, una sottile striscia di Led a tutta ampiezza, poi una fiancata percorsa da una nervatura ondulata, doppia, alla base dei finestrini – linea di cintura – e una più in basso.
Luca Napolitano ha indicato i 5 punti che saranno le parole d’ordine Lancia: qualità, elettrificazione, sostenibilità, la commercializzazione in Italia più 5 altri mercati europei e un nuovo modello di distribuzione. Aspetto quest’ultimo che approfondirà ulteriormente l’esperienza d’acquisto online.
Fiat Panda e Lancia Ypsilon non saranno più disponibili a metano
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…