C’è attesa per l’uscita della Lamborghini Huracan Sterrato. Su Instagram è stata “leakata” la versione “fuoristrada” del modello, una foto scattata al chiuso che la Casa di Sant’Agata Bolognese si è fatta sfuggire. Nulla ci dice che si tratti dell’aspetto definitivo, ma ci sono otime probabilità che l’immagine sia veritiera. Osservandola, le prime cose che risaltano all’occhio di un appassionato sono le differenze con la Huracan Tecnica.
Si nota immediatamente l’altezza da terra maggiorata, in uno schema che sarà presumibilmente dotato di una gestione elettronica dell’assetto in grado di variare altezze e rigidità delle sospensioni.
È sì una proposta chiamata a muoversi con facilità su terreni moderatamente sconnessi, ma resta pur sempre una Lamborghini V10, supercar per missione e appartenenza.
La fanaleria supplementare su muso è un altro particolare distintivo, insieme alla rivisitazione della fascia anteriore e l’applicazione di archi passaruota parzialmente a contrasto, in plastica per creare l’effetto “off-roader”.
Le barre al tetto introducono un extra di funzionalità che avrà il completamento necessario con soluzioni di portapacchi dedicate. Dedicate poiché quote e posizionamento devono fare i conti con una presa d’aria alla quale garantire adeguato flusso.
Oltre a giocare con le appendici alla carrozzeria e l’assetto rialzato, la Huracan Sterrato propone ruote dalla spalla leggermente maggiorata se confrontata con le specifiche degli pneumatici specializzati esclusivamente per asfalto e pista.
Non resta che far parlare i numeri, i dati legati all’incremento dell’altezza da terra, alle misure degli pneumatici e le caratteristiche dell’idea di Huracan “crossover” per il suo sapersi adattare: ora supercar da Autobahn o tra i cordoli, ora pratica sportivissima che non teme terreni diversi dal perfetto nastro d’asfalto.
Lamborghini Huracán Tecnica, rivoluzione V10
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…