C’è attesa per l’uscita della Lamborghini Huracan Sterrato. Su Instagram è stata “leakata” la versione “fuoristrada” del modello, una foto scattata al chiuso che la Casa di Sant’Agata Bolognese si è fatta sfuggire. Nulla ci dice che si tratti dell’aspetto definitivo, ma ci sono otime probabilità che l’immagine sia veritiera. Osservandola, le prime cose che risaltano all’occhio di un appassionato sono le differenze con la Huracan Tecnica.
Si nota immediatamente l’altezza da terra maggiorata, in uno schema che sarà presumibilmente dotato di una gestione elettronica dell’assetto in grado di variare altezze e rigidità delle sospensioni.
È sì una proposta chiamata a muoversi con facilità su terreni moderatamente sconnessi, ma resta pur sempre una Lamborghini V10, supercar per missione e appartenenza.
La fanaleria supplementare su muso è un altro particolare distintivo, insieme alla rivisitazione della fascia anteriore e l’applicazione di archi passaruota parzialmente a contrasto, in plastica per creare l’effetto “off-roader”.
Le barre al tetto introducono un extra di funzionalità che avrà il completamento necessario con soluzioni di portapacchi dedicate. Dedicate poiché quote e posizionamento devono fare i conti con una presa d’aria alla quale garantire adeguato flusso.
Oltre a giocare con le appendici alla carrozzeria e l’assetto rialzato, la Huracan Sterrato propone ruote dalla spalla leggermente maggiorata se confrontata con le specifiche degli pneumatici specializzati esclusivamente per asfalto e pista.
Non resta che far parlare i numeri, i dati legati all’incremento dell’altezza da terra, alle misure degli pneumatici e le caratteristiche dell’idea di Huracan “crossover” per il suo sapersi adattare: ora supercar da Autobahn o tra i cordoli, ora pratica sportivissima che non teme terreni diversi dal perfetto nastro d’asfalto.
Lamborghini Huracán Tecnica, rivoluzione V10
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
Sono stati annunciati i roster delle squadre per la stagione 2026, nonché seconda edizione della League One Volleyball (LOVB). Nella…