La Ferrari non vince? Sainz e le gomme sul banco degli imputati!

Qualche “prestigiosa” firme del giornalismo sportivo nostrano pensa e scrive che, se la Ferrari no vince, la colpa è da attribuire a Carlos Sainz e alle gomme Pirelli!

“La differenza a Miami l’hanno fatta ancora una volta le gomme”. E’ quanto scrive oggi Giorgio Terruzzi sulle colonne del “Corriere della Sera”. Il giornalista sportivo, aggiunge poi anche: ” […] Sainz ha dato una lezione a Perez, tenendolo dietro nonostante una inferiorità ancora una volta dovuta alle gomme. Era importante per Carlos ripristinare umore e classifica, anche se a lui possiamo addebitare una partenza infelice, cosa che ha spalancato la porta all’attacco di Verstappen su Leclerc […]”.

Sulla stessa linea, il commento di Gianluca Gasparini che, su “La Gazzetta dello Sport”, scrive: “[…] il consumo rapido e decisivo della mescola media sulla F1-75 ha cambiato il destino della corsa […]”. E sul pilota spagnolo, la critica è forte: “[…] Sainz ha permesso a Verstappen di superarlo e questo è costato caro al suo compagno. Carlos, se vuole essere utile alla causa (e a se stesso) deve tirar fuori una grinta diversa nei momenti che contano […]”.

Un po’ più “morbido” nella critica a Sainz è Andrea Cremonesi che, sempre su “La Gazzetta dello Sport” scrive: “[…] Aveva due opzioni al via: provare a bruciare Leclerc o chiudere la porta a Verstappen. Le fallisce tutte e due […]”.

Come sappiamo, le gomme sono uguali per tutti e il fatto di farle funzionare e sfruttare al meglio è da ricercarsi nella bontà di una monoposto e nella gestione che il pilota fa delle gomme stesse. Inoltre, mentre Red Bull e altri team hanno portato sviluppi a Miami, la Ferrari ha provato “solamente” ad estrarre il potenziale della F1-75 ma, evidentemente, non è bastato!

Dare infine la colpa a Sainz per non aver bloccato in partenza Verstappen è quanto meno “poco elegante”! Forse qualcuno ha la memoria corta e non ricorda chi, lo scorso anno, ha contribuito con qualche punticino in più del compagno al bottino Ferrari tra i costruttori.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/05/la-ferrari-non-vince-sainz-e-le-gomme-sul-banco-degli-imputati.php

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025