La Ferrari di Barbie esiste ed è un F40 tutta rosa

Le supercar le cui livree tradizionali vengono sostituite da colori molto più particolari e inusuali, catturano subito lo sguardo di scettici e appassionati della customizzazione. Ed è proprio questo lo scopo di chi si diletta a modificare il loro aspetto esteriore, perché punta a farle diventare delle star semplicemente con un loro restyling. Questo è quello che è successo ad una Ferrari F40 presentata al SEMA 2022 con una livrea rosa Barbie, che ha portato su di sé l’attenzione di molti, sicuramente rubano la scena. E osservandola bene si potrebbe davvero pensarla come la supercar della bambola Barbie.

Sì, proviamo a immaginare: Barbie, il cui mondo è sempre stato rappresentato dal colore rosa, a bordo di una Ferrari in pendant con i suoi vestiti, le sue scarpe, il suo trucco. Calza a pennello ed è anche una scena simpatica, scena che in realtà vedremo sul grande schermo il prossimo anno poiché un film di Barbie con Margot Robbie è in fase di produzione (ma non guiderà questa Ferrari).

Guarda la gallery

La Ferrari F40 rosa al SEMA 2022

Scarico in titanio

Questa F40 è considerata l’ultima supercar approvata da Enzo Ferrari personalmente, e per questo motivo se la si inizia a guardare con occhi diversi è assolutamente normale. Essendo poi un’auto da corsa omologata per la strada l’esperienza di guida risulta più adrenalinica e frizzante. La colorazione di rosa Rosewater di Inozetek è andata a coprire la vernice bianca sottostante, facendo brillare la sportiva di un colore molto più “caramelloso e dolce”.

Prima di approdare con questo nuovo restyling al SEMA, la F40 era stata portata in giro da Damon Fryer (youtuber che possiede il canale Daily Driven Exotics) con installato uno scarico in titanio da 30.000 dollari (28mila euro), cerchi BBS F40 LM in stile auto da corsa e sospensioni coilover KW. Altra caratteristica particolare che ne esalta l’originalità sono i centri dorati delle ruote. Seppur molto estrema, questa F40 vorrebbe di sicuro essere nel garage di qualcuno!

L’Apocalisse delle supercar: a cosa porterà la transizione elettrica?


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Arnaldi eliminato al 1° turno del Cincinnati Open: Bonzi vince 6-7, 6-3, 6-4

Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…

7 Agosto 2025
  • Volley

Challenge Baden: una vittoria e due sconfitte per le coppie azzurre nel main draw

Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B1: la schiacciatrice uruguaiana Camila Bausero torna a Bisceglie dopo cinque anni

Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…

7 Agosto 2025
  • Volley

Grottazzolina, definito lo staff fisioterapico tra conferme e novità

La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz all’Atp Cincinnati: “Rispetto Sinner, voglio tornare numero 1 nel 2025”

Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B, Francesco Pisani continua la sua avventura con Molfetta: “Lavoreremo sodo”

Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…

7 Agosto 2025