ROMA – Se nel frattempo la FIA è in riunione straordinaria per un’eventuale esclusione dei piloti russi, Daniil Kvyat, già portacolori russo di Formula 1 per la Toro Rosso, va contro la scelta del Comitato olimpico internazionale di impedire di fatto la partecipazione a ogni competizione di tutti gli atleti russi. “Lo sport – ha detto sui social Kvyat – dovrebbe restare lontano dalla politica. Vietare alle squadre e agli atleti russi di partecipare alle competizioni sportive non è la soluzione giusta. Va contro i principi dello sport: unità e pace. Chi altri se non noi atleti può aiutare a unire le nazioni?“.
Le conseguenze di un’escusione da parte della FIA di piloti, tecnici e investitori russi da tutti i tornei a quattro ruote sarebbero ingenti. Il primo a rischiare il posto è Nikita Mazepin della scuderia Haas di Formula 1, finanziata da suo padre, l’imprenditore russo e capo di Uralkali, Dmitry Mazepin. Per non contare poi l’effetto a cascata su tutte le altre competizioni cosiddette minori. Così come tutti gli altri sport che aderiscono alla Carta Olimpica, anche il motorsport è chiamato a prendere provvedimenti senza precedenti dopo l’invasione Russa dell’Ucraina.
Il campo da gioco dei “grandi” si prepara ad accogliere la “Powervolley Cup”, un’iniziativa che mette al centro le giovani…
Con ancora nelle orecchie le sirene e i cori di un PalaSavelli scoppiettante, che però non è riuscito a vedere…
Modica – Archiviata la sconfitta sul campo della capolista Castellana Grotte, l’Avimec Modica di coach Enzo Distefano da ieri è…
Archiviato il successo-maratona con la Virtus Aversa, la Rinascita Volley Lagonegro ha ripreso regolarmente i propri programmi di lavoro in…
L'incredibile 2025 di Sinner è confermato dalle statistiche registrate dall'Atp. Jannik è il giocatore con più game vinti sia al…
Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…