Intervista a David Sanchez (Ferrari): “A Melbourne ci faremo trovare pronti”

Tempo di vigilia per il terzo weekend di questa già entusiasmante stagione 2022. Si va nel “down under”, in Australia, ma non ci si aspettano grossi stravolgimenti, sia per quanto riguarda gli aggiornamenti sulle vetture che per i valori in campo. In casa Ferrari c’è ottimismo e le caratteristiche di un circuito come quello cittadino di Albert Park non fanno altro che alimentarlo. Buone sensazioni confermate anche dall’Head of Vehicle Concept della Ferrari, David Sanchez:

“Possiamo definire questo tracciato a medio carico, con un interessante mix di curve lente e rettilinei abbastanza lunghi. La trazione sarà molto importante.”

Trazione che, ricordiamolo, è uno dei punti di forza della F1-75. Sanchez continua, poi, soffermandosi sulle ultime modifiche del circuito e sulla validità dei dati dell’ultima corsa svolta qui, nell’ormai lontano 2019:

“Ci aspettiamo che le vetture siano molto più rapide in percorrenza e sarà interessante capire si adatteranno al problema del porpoising su una superficie molto sconnessa come questa. Nonostante i cambiamenti, Albert Park continua a prediligere efficienza aerodinamica e trazione e, per questo, i dati del 2019 risulteranno comunque utili.”

Importante anche il suo passaggio sulla preparazione della squadra per il weekend australiano:

“Abbiamo passato parecchio tempo al simulatore per preparare questa gara e ci aspettiamo di essere già sulla strada giusta per quanto riguarda i giusti assetti sin da quando usciremo per la prima sessione di libere”.

Parole significative che danno l’idea di come tutto l’entourage Ferrari abbia davvero cambiato mentalità di lavoro in questa stagione. Sanchez, inoltre, fa un mini resoconto di quanto si è visto nelle prime due gare, dal punto di vista tecnico:

“E’ fantastico vedere come la squadra abbia reagito sin dai test ad ogni difficoltà senza andare nel panico, come nel caso del porpoising. Ma quello che mi ha colpito maggiormente è la vicinanza con il nostro principale avversario (Red Bull, ndr), nonostante abbiamo a disposizione due vetture completamente diverse, sviluppate a partire da un foglio bianco”.

Il terzo capitolo della sfida, quindi, sta per scriversi. Ferrari contro Red Bull. In Australia ci si gioca tanto e la Rossa sembra partire leggermente avanti per quanto riguarda i favori del pronostico. Ma, come ha già insegnato questo 2022, tutto potrà succedere.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/04/intervista-a-david-sanchez-ferrari-a-melbourne-ci-faremo-trovare-pronti.php

Articoli recenti

  • Volley

Un sabato speciale al Palas che culminerà con l’amichevole Lube-Yuasa

Il conto alla rovescia è scattato, si avvicina un sabato di grande pallavolo a tinte biancorosse nel palazzetto dei vicecampioni d’Italia. Il 4…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Diamantini: “Con Milano banco di prova importante”

Due set giocati contro Aversa (nell’allenamento congiunto di sabato scorso) e il problema fisico ormai abbondantemente superato, allenamenti col resto…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy – Plus Volleyball Sabaudia 2-2

Buon test per la Terni Volley Academy che, nella serata di ieri 1 ottobre, ha affrontato la Plus Volleyball Sabaudia,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il Plus Volleyball Sabaudia torna dall’allenamento congiunto di Terni

SABAUDIA – Altro allenamento congiunto per il Plus Volleyball Sabaudia che, a meno di un mese dall’inizio del campionato di…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Presentato Mendez: “Qui per continuare la grande tradizione trentina”

Trento, 2 ottobre 2025 La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Saitta (Domotek): “Gruppo eccezionale, il Palacalafiore?bellissimo”.

REGGIO CALABRIA – Si avvicina l’appuntamento con il nuovo test amichevole della Domotek. Sabato 4 ottobre, con un orario insolito…

2 Ottobre 2025