Intervista a David Sanchez (Ferrari): “A Melbourne ci faremo trovare pronti”

Tempo di vigilia per il terzo weekend di questa già entusiasmante stagione 2022. Si va nel “down under”, in Australia, ma non ci si aspettano grossi stravolgimenti, sia per quanto riguarda gli aggiornamenti sulle vetture che per i valori in campo. In casa Ferrari c’è ottimismo e le caratteristiche di un circuito come quello cittadino di Albert Park non fanno altro che alimentarlo. Buone sensazioni confermate anche dall’Head of Vehicle Concept della Ferrari, David Sanchez:

“Possiamo definire questo tracciato a medio carico, con un interessante mix di curve lente e rettilinei abbastanza lunghi. La trazione sarà molto importante.”

Trazione che, ricordiamolo, è uno dei punti di forza della F1-75. Sanchez continua, poi, soffermandosi sulle ultime modifiche del circuito e sulla validità dei dati dell’ultima corsa svolta qui, nell’ormai lontano 2019:

“Ci aspettiamo che le vetture siano molto più rapide in percorrenza e sarà interessante capire si adatteranno al problema del porpoising su una superficie molto sconnessa come questa. Nonostante i cambiamenti, Albert Park continua a prediligere efficienza aerodinamica e trazione e, per questo, i dati del 2019 risulteranno comunque utili.”

Importante anche il suo passaggio sulla preparazione della squadra per il weekend australiano:

“Abbiamo passato parecchio tempo al simulatore per preparare questa gara e ci aspettiamo di essere già sulla strada giusta per quanto riguarda i giusti assetti sin da quando usciremo per la prima sessione di libere”.

Parole significative che danno l’idea di come tutto l’entourage Ferrari abbia davvero cambiato mentalità di lavoro in questa stagione. Sanchez, inoltre, fa un mini resoconto di quanto si è visto nelle prime due gare, dal punto di vista tecnico:

“E’ fantastico vedere come la squadra abbia reagito sin dai test ad ogni difficoltà senza andare nel panico, come nel caso del porpoising. Ma quello che mi ha colpito maggiormente è la vicinanza con il nostro principale avversario (Red Bull, ndr), nonostante abbiamo a disposizione due vetture completamente diverse, sviluppate a partire da un foglio bianco”.

Il terzo capitolo della sfida, quindi, sta per scriversi. Ferrari contro Red Bull. In Australia ci si gioca tanto e la Rossa sembra partire leggermente avanti per quanto riguarda i favori del pronostico. Ma, come ha già insegnato questo 2022, tutto potrà succedere.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/04/intervista-a-david-sanchez-ferrari-a-melbourne-ci-faremo-trovare-pronti.php

Articoli recenti

  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Arensman vince la tappa di Luchon-Superbagneres, Pogacar in maglia g

- In testa: Lenny Martinez - Primi inseguitori: Sepp Kuss e Valentin Paret Peintre a 45'' - Secondo gruppo di…

19 Luglio 2025
  • Volley

Che musica questa Sir! La Champions infiamma il palco di Umbria Jazz

Perugia, 19 Luglio 2025 18 luglio 2025: a due mesi esatti dalla conquista della Champions League, al termine dell’indimenticabile Final…

19 Luglio 2025
  • Volley

Calendario A3 2025-26. Il commento del DS Stefano Negrini

È ufficialmente uscito il calendario del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26: la Negrini CTE Acqui Terme farà parte…

19 Luglio 2025
  • Volley

La ErmGroup Altotevere allarga la squadra dei giovani con Masala

Un giovane residente – anche come giocatore – nella vicina Sansepolcro per completare l’organico dei centrali della ErmGroup Altotevere. A…

19 Luglio 2025