In Austria, lo stratega Ferrari (Rueda) prevede un finale al fotofinish!

Tra gli uomini Ferrari, Inaki Rueda è forse quello più sotto “osservazione”, in questo momento della stagione. Il responsabile della strategia della Scuderia di Maranello è l’indiziato numero uno per gli errori strategici, in diverse gare quest’anno.

Alla vigilia del Gran Premio d’Austria, Ferrari ha pensato bene di dare spazio a Rueda, pubblicando un’intervista con tre domande secche sull’undicesima gara del mondiale F1 2022.

La più “curiosa” riguarda ovviamente la strategia attesa per la gara sul tracciato austriaco di Spielberg: “Dal punto di vista strategico – ha commentato Rueda – la pista di Spielberg si presta a una gara con più di una sosta. Inoltre Pirelli porterà le tre mescole più morbide – C3, C4, C5 – favorendo questa tendenza. L’elevato degrado congenito a questi pneumatici unito alla facilità di sorpasso ci potrebbero offrire un finale al fotofinish, come siamo abituati a vedere nel motociclismo. Mi aspetto tanti cambi di posizione, anche in testa alla corsa, fino alla bandiera a scacchi”.

Sarà davvero così oppure, oltre a sbagliare una strategia dietro l’altra, Rueda sbaglierà anche questa bizzarra “previsione”?

Al di là di questo, il responsabile delle strategie Ferrari ha descritto le caratteristiche del Red Bull Ring: “Il tracciato di Spielberg è caratterizzato dai rettilinei – ha detto Rueda -, ognuno dei quali propone una zona DRS, il che lo rende una delle piste sulle quali, in assoluto, è più facile sorpassare. La parte centrale mette molto sotto pressione le gomme perché le curve arrivano una dietro l’altra, provocando un elevato degrado. Un’altra caratteristica di questo circuito sono i cordoli, molto alti specie nelle curve 7 e 9, che rappresentano una minaccia per ali e fondi. In questa stagione, con vetture tanto vicine al suolo, bisognerà stare attentissimi nel salirci sopra per evitare di danneggiare le vetture in maniera irreparabile”.

Infine Rueda ha indicato come la squadra approccerà la seconda gara sprint della stagione: “L’elemento caratterizzante del formato Sprint è il minor tempo disponibile per prepararsi perché prima delle qualifiche c’è una sola sessione di prove libere e la configurazione della vettura non può più essere modificata da quando si scende in pista nel Q1. La gara al sabato è spesso una processione poco spettacolare, ma la pista e il maggior numero di punti a disposizione potrebbero farci assistere a più sorpassi del solito, così potremmo vedere una griglia di partenza per il Gran Premio piuttosto diversa da quella del sabato”.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/07/in-austria-lo-stratega-ferrari-rueda-prevede-un-finale-al-fotofinish.php

Articoli recenti

  • Volley

Personal Time, il commento di coach Rigamonti

L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Sir Susa Scai Perugia: da domani il gruppo sarà al completo!

Perugia, 03 ottobre 2025 Sarà un sabato speciale quello di domani al palazzetto di Perugia, perché il gruppo tornerà al…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Nuovo progetto di Sitting Volley, collaborazione tra tre società.

Piacenza, 3 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di annunciare la nascita di Gas Sales Bluenergy…

3 Ottobre 2025
  • Basket

A Belgrado non c’è il bis: Milano cade col Partizan

Belgrado dà e poi toglie: dopo il successo di martedì contro la Stella Rossa, la seconda gara in Serbia in…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Sinergie vincenti: Gruppo Medico Fisiomed ancora con noI!

Molte le presenze nella sala conferenze e convegni del Gruppo Medico Fisiomed, a Sforzacosta, per l’appuntamento che ha formalizzato il prosieguo della…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, i risultati degli italiani: Bellucci e Nardi fuori al 2° turno

Si è chiuso al secondo turno il Masters 1000 di Shanghai di Mattia Bellucci. L'azzurro ha perso contro Tomas Machac…

3 Ottobre 2025