Il simulatore Ferrari è a pieno regime, per lo sviluppo della F1-75

Dopo due anni di attesa, tra progettazione, sviluppo e installazione, il nuovo simulatore della Scuderia Ferrari è finalmente al lavoro a pieno regime.

Da diversi anni ormai, la Formula 1 deve fare i conti con le restrizioni regolamentari in termini di test in pista. Questo ha comportato una rimodulazione dei budget a disposizioni delle squadra che hanno concentrato i loro investimenti sui simulatori.

Come in Formula 1, anche in questo settore specifico, la tecnologia corre veloce e gli impianti che fino a qualche hanno fa erano all’avanguardia, ora risulterebbero obsoleti. Tutti i team, a partire ovviamente da Mercedes e Red Bull sono dotati di modernissimi impianti di simulazione che permettono loro di provare la monoposto, senza dover scendere fisicamente in pista.

Nel 2022 la Ferrari può contare su uno dei più moderni simulatori oggi a disposizione dei team del Circus della Formula 1. L’impianto è in grado di replicare perfettamente i comportamenti della F1-75, superando alcuni limiti e i difetti del vecchio simulatore di Maranello.

La Scuderia ha investito molto, sia in termini economici che di tempo di progetto e sviluppo, per dotarsi di in uno strumento che condente ora di lavorare al meglio sullo sviluppo della F1-75. Il cambio di regolamento ha posto la Ferrari in una posizione di vertice, in questo inizio di stagione. Fondamentale sarà però poi lo sviluppo della monoposto, sia per estrarre ancora tutto il potenziale della macchina, sia per migliorare ulteriormente il pacchetto per stare al passo con la concorrenza.

Il simulatore in funzione a Maranello, realizzato in collaborazione con Dynisma è molto compatto e risulta ancorato ad una piattaforma rotante a 360° che scorre su diverse guide ed è dotato di parecchi attuatori. Il sistema è in grado di replicare perfettamente tutti movimenti di una monoposto: dal beccheggio, al rollio, dall’imbardata ai sobbalzi delle sospensioni sui cordoli, dalle accelerazioni alle forze longitudinali e trasversali caratteristiche di una monoposto di Formula 1.

I simulatori di ultima generazione hanno risposte veloci, dell’ordine dei millisecondi, e un’altissima frequenza di movimento. Questo significa avvicinare le sensazioni di guida a quelle reali che un pilota professionista ha poi in pista.

E se anche tu vuoi vivere un’esperienza di guida realistica e vicina a quello che succede in pista, ora puoi. Grazie infatti a fdrive puoi salire a bordo di un vero simulatore di Formula 1 e vivere un’esperienza da vero pilota!

Direttamente online, puoi prenotare la tua sessione al simulatore, calandoti nell’abitacolo di una monoposto. Volante, cambio, pedaliera, sound sono molto simili a quelli di una moderna vettura di Formula 1. I simulatori fbrand, artigianali e realizzati in Italia, sono dotati di attuatori e replicano, abbastanza fedelmente, il comportamento di una monoposto in pista. Accelerazione e forze laterali non sono a livello di un F1 da 1.000cv ma vi possiamo assicurare che il divertimento è assicurato!

Il “garage” di fdrive, dove si possono provare questi simulatori, offre anche la possibilità di cimentarsi a bordo di simulatori di Formula E, Rally, Gran Turismo, Moto e Kart, permettendo anche ai più piccini di sedersi al volante!

Tutte le informazioni su come prenotare una prova, le trovare sul sito fdrive.it

ALCUNI SIMULATORI FDRIVE

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/05/il-simulatore-ferrari-e-a-pieno-regime-per-lo-sviluppo-della-f1-75.php

Articoli recenti

  • Bike

Giro delle Fiandre, la gara di ciclismo in diretta live

Gand-Wevelgem: vince Pedersen, terzo Milan Ciclismo Il danese si è imposto per la terza volta nella corsa in Belgio, al…

6 Aprile 2025
  • Volley

La Domotek vuole il pienone:alle 16.30 sfida di semifinale per la A2

Il grande giorno è arrivato.Oggi alle ore 16.30 la Domotek Volley Reggio Calabria vuole scrivere un bel pezzo della sua…

6 Aprile 2025
  • Volley

Prima di Coppa. Ravenna ferita e incerottata lascia strada a Macerata

La Banca Macerata Fiosiomed espugna il PalaCosta al quinto set e si porta in vantaggio nella serie. Ravenna applaude la…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 è di Perugia: match combattuto su ogni pallone, Colaci mvp

Perugia, 05 aprile 2025 E’ Perugia a prendersi gara 1 delle Semifinali Play Off di Superlega con la Lube con…

6 Aprile 2025
  • Volley

Gara 1 delle Semifinali Play Off premia Perugia

Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 delle Semifinali si apre con il successo di Perugia su Civitanova. Domani, su Rai…

5 Aprile 2025
  • Volley

I Play Off 5° Posto Credem Banca si aprono con la vittoria di Verona

Play Off 5° Posto Credem BancaLa 1a giornata si apre con il successo di Verona su Milano. Domani le altre…

5 Aprile 2025