Per siglare la nuova partnership tra il Gruppo FS e Ferrari c’è stato un incontro davvero speciale, quello che ha visto protagoniste, a Maranello, il gioiello di Trenitalia, il Frecciarossa 1000, e la monoposto di Formula 1 della Scuderia Ferrari, immortalate insieme come simbolo di questa collaborazione tutta italiana. La vettura da pista, inoltre, si caratterizza ora per il logo del Frecciarossa sul muso.
Guarda la gallery
Ferrari F1-75 e Frecciarossa 1000, l’incontro a Maranello
Due “macchine” che fondono ingegneria, industria meccanica e ingegno: un concetto che viene espresso perfettamente dalle immagini scattate oggi, 19 luglio 2022, a Maranello, con la monoposto e il treno (un modello, naturalmente, ma in scala 1.1) a confronto. Le due aziende non sono nuove a incontri di questo genere. In occasione del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, tenutosi il 24 aprile a Imola, e del Gran Premio di Spagna, conclusosi a Montmeló il 22 maggio, sulle monoposto di Leclerc e Sainz già troneggiava il logo Frecciarossa, che sarà nuovamente presente sulle F1-75 anche nel prossimo Gran Prix di Francia, in programma a Le Castellet il 24 luglio, e per il Gran Premio d’Italia, all’Autodromo nazionale di Monza l’11 settembre.
A spiegare i dettagli della collaborazione ci hanno pensato Pietro Diamantini, Direttore Business Alta Velocità di Trenitalia, e Laurent Mekies, Racing Director and Head of Track Area Ferrari.
Leclerc e lo scippo dell’orologio da 2 milioni: i ladri napoletani lo hanno portato in Spagna
Reggio Calabria – Una cerimonia emozionante, quella che si è svolta nella Sala del Consiglio Regionale,Federica Monteleone, dove Cesare Pellegrino,…
Domenica 27 aprile, alle ore 18.30 a Trento, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto, Itas Trentino…
A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…
A poche ore dall’accesso alla Finale Scudetto con un’impresa in Umbria, Mattia Bottolo, MVP di Gara 5 al PalaBarton Energy con 16 punti (7 realizzati dai 9 metri,…
Trento, 25 aprile 2025 Domenica 27 aprile, alle ore 18.30, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto,…
L'australiano Michael Storer (Tudor) ha vinto il Tour of the Alps al termine della quinta e ultima frazione, con partenza…