I re del petrolio del Gran Premio dell’Arabia Saudita

A proposito del Gran Premio di Arabia Saudita, andato in scena a Jeddah nello scorso weekend, che ha visto l’affermazione di Max Verstappen dopo un serratissimo duello con Charles Leclerc, l’Équipe titola così in copertina: “Les rois du pétrole”.

A ben vedere, sono proprio i re del petrolio i veri protagonisti della gara. Re senza corona ma con molte prerogative, che possiamo identificare in molti modi, a seconda del punto di vista che vogliamo adottare.

Ai re del petrolio appartengono le mani di chi orchestra un evento come un Gran Premio, tanto lunghe da riuscire a farsi spazio in calendario e inserire tappe in regioni del mondo che sono teatri di guerra, nei quali questioni come la parità di genere o il rispetto dei diritti civili sono trattate come stravaganze occidentali. Con “petrolio” si allude alla nera sostanza  che queste mani muovono, tanto scura da poter occultare perfino lo scoppio di un missile, confondendosi col colore del suo denso fumo.

Re del petrolio sono anche coloro che puntellano il tendone del circo della Formula 1. Finalmente riescono a esprimere un regolamento che ci ha dato macchine bellissime e in grado di offrire un degno spettacolo in pista, favorendo i duelli ravvicinati, però non correggono le ambiguità di un regolamento di gara che rimette alla “buona volontà” dei contendenti decisioni – ad esempio nel caso di rendere la posizione guadagnata illecitamente, come successo a Perez e Sainz in gara – che dovrebbero spettare a chi è terzo. L’utilità di certe decisioni, infatti, sta anche nella tempestività con cui vengono prese, perché a poco varrà comminare una – giusta – penalità dopo un tot di giri, se una parte risulta comunque danneggiata dalla circostanza perché la decisione non è giunta in tempo utile per salvaguardare una strategia di gara. Questo equivale a imporre una manichea riduzione dei costi costringendo al contempo le scuderie a dotarsi di tecnologie immensamente dispendiose, oppure a realizzare auto in grado di sorpassarsi senza soffrire alcun disturbo aerodinamico conservando l’osceno DRS. Equivale a dire che le energie rinnovabili sono il futuro ma intanto i re hanno il petrolio.

I re del petrolio sono, infine, coloro che sono ritratti sulla copertina de L’Équipe, vale a dire i piloti, protagonisti nella terra saudita, ricca di oro nero, di una gara altrettanto ricca di spunti e di spettacolo, non solo nelle posizioni di vertice ma anche nel gruppo. Finiti nel tritacarne del dibattito, fra una minaccia armata e una suggestione di boicottaggio, sono passati dall’essere i ricchi ipocriti, che si riempiono la bocca di discorsi edificanti e poi accettano di correre nonostante tutto quel che accade – e cade, letteralmente – intorno, all’essere nient’altro che imberbi impiegati incastrati dai contratti e dagli impegni con i team, che li obbligano a correre in posti non sicuri, in pista e fuori pista. Poi, per fortuna, si sono spente le luci e i piloti sono tornati a essere quel che sono, vale a dire atleti di talento che si sono impegnati, nei limiti del proprio mezzo e insieme alla propria squadra, a regalarci una gara tirata e spettacolare.

Si può imputare al circo della Formula 1 una certa bidimensionalità, vale a dire che, nonostante l’impegno dei singoli, i grandi temi finiscano per restare ai margini dell’evento e che tutto venga ridotto allo scorrere i punti dell’elenco delle attività di un weekend di gara. Il dibattito può aiutare a non restare chiusi in una specie di Flatlandia blindata e per questo bisogna essere riconoscenti a copertine come quelle de L’Équipe, che stimolano idee e riflessioni e non si limitano a giochi di parole.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/03/i-re-del-petrolio-del-gran-premio-dellarabia-saudita.php

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Merlier vince la 9^ tappa in volata: Jonathan Milan 2°. Pogacar in giallo

Tim Merlier vince la 9^ tappa da Chinon a Chateauroux di 174,1 km. Il belga ha battuto in volata il…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le FOTO della finale di Wimbledon in diretta live

Alcaraz-Italia, sarà l'atto 35: tutti i precedenti Tennis La finale di Wimbledon con Jannik Sinner (domenica ore 17, in diretta…

13 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 10^ tappa da Ennezat a Le Mont-Dore Puy de Sancy: percorso e altimetria

Dopo la scoppiettante 9^ tappa, con la lunga fuga di van der Poel partita al km 0 e terminata solo…

13 Luglio 2025
  • Bike

Elisa Longo Borghini vince il Giro d’Italia Women: doppietta dopo il successo del 2024

Elisa Longo Borghini (Uae Team) ha vinto il Giro d'Italia Women 2025. L'azzurra, leader della classifica alla vigilia dell'ultima tappa,…

13 Luglio 2025
  • Motori

MotoGp Germania diretta, segui la gara dei fratelli Marquez e di Bagnaia LIVE

14:42 Giro 28, dietro i primi tre si gira sulle uova Mentre i primi tre si avviano a chiudere con…

13 Luglio 2025
  • Volley

Padova conferma lo staff tecnico e medico per la stagione 25_26

Prosegue all’insegna della continuità il percorso di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. Il club bianconero ha…

13 Luglio 2025