Quanto hanno guadagnato i piloti di Formula 1 nella stagione 2022? La classifica qui sotto vi mostra gli ingaggi dei 20 piloti impegnati nel mondiale F1 2022.
Come ormai tradizione, durante la pausa estiva viene pubblicata da The Independent la classifica degli stipendi dei piloti di Formula 1.
L’edizione online del quotidiano britannico ha stimato quanto hanno guadagnato i 20 piloti che partecipano al Campionato Mondiale F1 2022, precisando che si tratta di ingaggi al netto dei bonus legati a risultati e ad accordi di sponsorizzazione che i piloti hanno con alcuni marchi.
La classifica, che trovate qui sotto, vede in testa i due piloti che hanno lottato fino all’ultimo per la conquista del mondiale 2021: Max Verstappen e Lewis Hamilton possono vantare un ingaggio di 40 milioni di sterline. Terzo gradino del podio per Fernando Alonso (£15m).
Completano la Top Ten, Norris, Vettel, Ricciardo, Leclerc, Sainz, Bottas e Stroll con guadagni che vanno dai 12 ai 7 milioni. Solo 4 piloti hanno ingaggi sotto il milione di sterline.
# Pilota (Team) Guadagni 2022 1. Lewis Hamilton (Mercedes) - £40m 1. Max Verstappen (Red Bull) - £40m 3. Fernando Alonso (Alpine) - £15m 4. Lando Norris (McLaren) - £12m 5. Sebastian Vettel (Aston Martin) - £11m 5. Daniel Ricciardo (McLaren) - £11m 7. Charles Leclerc (Ferrari) - £9m 8. Carlos Sainz (Ferrari) - £7m 8. Valtteri Bottas (Alfa Romeo) - £7m 8. Lance Stroll (Aston Martin) - £7m 11. Sergio Perez (Red Bull) - £6m 12. Kevin Magnussen (Haas) - £4,8m 13. George Russell (Mercedes) - £4m 13. Esteban Ocon (Alpine) - £4m 13 Pierre Gasly (AlphaTauri) - £4m 16. Alex Albon (Williams) - £1,5m 17. Guanyu Zhou (Alfa Romeo) - £0,73m 17 Mick Schumacher (Haas) - £0,73m 17. Nicholas Latifi (Williams) - £0,73m 20. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) - £0,36m
Fonte: https://www.circusf1.com/2022/08/quanto-hanno-guadagnato-i-20-piloti-di-formula-1-nella-stagione-2022.php
Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…
Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…
Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…
È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…
Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…
È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…