TORINO – La guerra del budget subisce apparentemente un momento di pausa. La Red Bull minaccia addirittura azioni legali per preservare il proprio buon nome e spiega – ufficiosamente – che stilare i conti finali della stagione (parliamo comunque del 2021) non è facile per un’azienda che ha diverse divisioni. Ma siamo alla tregua apparente, in attesa che mercoledì la Fia pubblichi il report completo e dica chi ha sforato il tetto di spesa e chi no.
IL PUNTO – La Ferrari, comunque, ci tiene a tenere il punto. Anche se Mattia Binotto (il team principal) premette che si è ancora nel settore delle speculazioni, delle voci e che formalmente parlando non ci sono né infrazioni né squadre che hanno sforato. «Tuttavia – dice – sento che un’eventuale sforamento di 4 milioni viene considerata un’infrazione minore. Ma per noi quella cifra vale gli sviluppi di un’intera stagione oppure 70 persone dentro un ufficio tecnico che pensano e producono soluzioni che possono valere sino a mezzo secondo in termini di prestazioni». Tutto, dunque, meno che un dettaglio trascurabile. Se ne riparlerà da mercoledì in avanti.
Tutto pronto a Kigali per l'inedito mondiale di ciclismo in Africa. Diversi i corridori già arrivati in Ruanda. Si parte…
Proseguono i tornei di Hangzhou e Chengdu, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Ad aprire il programma…
Perugia, 18 settembre 2025 A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce la malgama di gruppo dei Block Devils, che…
Si è chiusa oggi la fase a gironi dei Mondiali nelle Filippine e cinque tesserati Allianz Milano su otto hanno…
Sette su sette. En plein di giocatori biancorossi qualificati per la seconda fase del Mondiale di volley nelle Filippine, con…
Men’s World Championship 2025L’Italia non sbaglia contro l’Ucraina, arriva la vittoria per 3-0. Agli Ottavi di Finale la sfida contro…