ABU DHABI – Il GP che si correrà tra poche ore sul circuito di Yas Marina non è solo l’ultimo della stagione 2022, ma anche l’ultimo di Sebastian Vettel da pilota di Formula 1. Il pilota tedesco, infatti, aveva annunciato nei mesi scorsi il proprio addio al Circus, e l’emozione che aleggia su tutto il paddock per l’addio del pilota tedesco, protagonista della storia recente di questo sport, è palpabile. La Ferrari ha rappresentato una tappa molto importante e lunga della carriera motoristica del classe ’87: cinque anni, dal 2015 al 2020, culminati in due secondi posti con qualche rammarico per il titolo che non è arrivato, come ha ammesso Mattia Binotto. Ma la simpatia e la classe di Vettel hanno comunque lasciato il segno a Maranello. Ecco quindi che la Ferrari ha regalato a Seb il cofano della sua monoposto ai tempi in cui vestiva di rosso, con tanto di numero 5 in bella vista e delle firme di tutta la squadra del Cavallino.
Presenti sia i piloti attuali, Charles Leclerc e Carlos Sainz, sia Binotto, oltre a tutto il team. Il team principal della Ferrari ha speso due parole per Vettel, dicendo: “Bravo Seb, perché ci hai insegnato molto. E grazie di tutto”, mentre il tedesco, super sorridente, ha risposto con un semplice, ma efficace: “Grazie, siete sempre nel mio cuore. Siete unici”.
Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1
Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…
La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…
La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…
Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…
Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…
Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…