Gp USA F1 2022: le pagelle della gara di Austin

Una gara molto frizzante quella andata in scena quest’oggi in Texas, nel circuito di Austin, in cui la vittoria di Max Verstappen ha regalato alla sua scuderia il titolo del mondiale costruttori. Lo ha fatto trionfando in grande stile, vincendo il confronto a spallate con Lewis Hamilton e Charles Leclerc nonostante il blackout del box accorso al secondo pit stop del pilota olandese, che ha illuso per qualche giro gli avversari.

Dietro di lui, quindi Hamilton e Leclerc, autori di una gara battagliera e solida ma che non è bastata per avversare lo strapotere di Max e della Red Bull. Benissimo anche gli altri due campioni del mondo, Alonso e Vettel, che hanno chiuso rispettivamente in settima e ottava posizione.
Sainz out dopo un contatto al via.

Max Verstappen, voto 10: Spesso chi vince dominando ha meno unghie per lottare, si abitua alla solitudine. Max, invece, sembra sempre avere quella voglia che metteva da 17enne al primo anno in F1 alla Toro Rosso. Non esattamente lodevole l’atteggiamento riservato al team dopo l’errore di box, ma l’agonismo che c’è sotto quel casco fa emozionare e siamo sicuri che avvicini neofiti a questo sport da gladiatori.

Fernando Alonso, voto 9: Gara surreale, passa da un potenziale incidente grave al sesto posto in classifica. Freddo e affamato, non mollare di un centimetro dopo un episodio del genere ha un che di robotico. Evergreen, a questo sport l’asturiano serve ancora.

Lewis Hamilton, voto 8: Gara di muscoli e di fame per un lottatore che vuole mettere nel migliore dei modi il punto di una stagione difficile. Nella bagarre finale è rimasto negli scarichi di Verstappen nonostante questo ne avesse molto di più. E’ di queste prestazioni che lo spettacolo della F1 giova, imprevedibile e agonistico.

Sebastian Vettel, voto 8: Fortemente penalizzato da un pit stop deficitario, ha comunque sfruttato una Aston Martin oggi ringalluzzita e l’ha portata in zona punti combattendo (con esito positivo) fino all’ultima curva. Sono addii che piacciono.

George Russell, voto 2: L’abbiamo sempre esaltato per prestazioni solide e mature, oggi ha fatto il patatrac dopo pochissimi metri. Giornata da bloc notes per il giovanotto anglosassone, ha 4 campioni del mondo accanto da cui imparare molto.

Carlos Sainz, voto SV: Ha indubbiamente la colpa di partire male e di finire dietro Verstappen già all’approccio di curva 1, ma di lì in poi è solo una vittima della sciaguratezza di Russell, che lo mette di fatto fuori dai giochi. Peccato, avrebbe potuto dire la sua.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/10/gp-usa-f1-2022-le-pagelle-della-gara-di-austin.php

Articoli recenti

  • Volley

Savigliano ko al tie-break a Trebaseleghe

Il Monge-Gerbaudo Savigliano sblocca finalmente la propria classifica, ma lo fa senza riuscire a centrare il primo successo stagionale, uscendo…

23 Novembre 2025
  • Volley

Joy Volley, niente da fare: sconfitta per 3-0 a Galatone

Doveva essere la sfida della riscossa, invece no. Anche al Palasport di Galatone la Joy Volley esce sconfitta, meritatamente, con…

22 Novembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, domato anche Napoli

ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 3 GAYA ENERGY NAPOLI 1 (26/24, 25/16, 10/25, 25/22) CAMPOBASSO: Graziani 7, Bartolini 4, Morelli 24,…

22 Novembre 2025
  • Volley

Consoli, arriva la prima sconfitta al tie-break!

Sicilia amara per i tucani, che non sfruttano i tre match point del quarto set e subiscono la prima sconfitta…

22 Novembre 2025
  • Volley

Soffertissimo 3-2 fra Trebaseleghe e Savigliano che muovono entrambe le rispettive classifiche

Trebaseleghe affronta l’unica squadra, dopo quattro giornate (loro hanno già riposato), ad essere ancora a 0 punti; l’ultima in classifica: i…

22 Novembre 2025
  • Tennis

Spagna in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia in finale

Introduzione Dal ritorno in finale di Coppa Davis sei anni dopo l'ultima volta alla forza del gruppo, elemento chiave per…

22 Novembre 2025