Miami Gp – Photo by Mark Thompson/Getty Images
Come per il Gp di Montecarlo, anche per la corsa magiara che sta per disputarsi, sarà importantissimo vedere cosa accadrà alla partenza e, in modo particolare, alla prima curva. Nel budello dell’Hungaroring, infatti, superare è sempre molto complicato (anche con l’aiuto del Drs).
Un’analogia, questa, unica tra il Gp Ungheria e la gara del Principato. Fondamentale, quindi, scattare bene allo spegnimento dei semafori e attaccare alla prima staccata per chi deve recuperare e, difendersi, per il pilota che sta davanti. Lo scenario perfetto per le Ferrari di Sainz e Leclerc, da una parte, e la sorprendente Mercedes di George Russell dall’altra, capace di staccare ieri un tempo mostruoso da pole position.
È logico che la parte del leone sarà svolta tantissimo anche da strategie e tenuta delle gomme ma il momento dello start, qui in Ungheria, potrà essere ancora più importante. Da questa fase, infatti, dipenderà la trama dell’intero Gp, in quanto capace di condizionare le scelte dei team per puntare alla vittoria. Tutti, quindi, con gli occhi puntati ai febbrili attimi del via!
Fonte: https://www.circusf1.com/2022/07/gp-ungheria-f1-occhi-puntati-al-via-e-soprattutto-alla-prima-curva.php
Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…
Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…
È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…
È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…
La nazionale under 21 maschile di pallavolo pronta ad affrontare il Torneo di Qualificazione agli Europei 2026, da domani, venerdì…
La classifica a punti era l'unica in cui Pogacar non era mai stato in testa dal suo debutto vittorioso al…