Gp Spagna F1 2022: le pagelle della gara di Barcellona

Persiste il tabù spagnolo in casa Ferrari: la pista di Catologna si rivela ostile alla rossa di Maranello per il nono anno di fila, a favore di una Red Bull che con una sorprendente facilità serve la doppietta. In realtà, le condizioni della RB18 e la gita sulla ghiaia di Max Verstappen facevano pensare a tutto tranne che a un dominio austriaco, di fatto agevolato dalla cupa giornata della Ferrari. Infatti, gli errori di Sainz e il problema alla power unit di Leclerc (che lo ha abbandonato mentre era in testa) hanno steso le speranze di un buon risultato, lasciando sul piatto un insipido quarto posto messo a punto dallo spagnolo. Quella arrivata nella cornice di Barcellona è la quarta vittoria stagionale di Max Verstappen, seguito dal compagno Sergio Perez e da George Russell.

George Russell, voto 9: Il duetto anglo-sassone in casa Mercedes è stato di importantissima fattura tra le curve del Montmelò, terra di dominio tedesco dal 2017. La difesa su Verstappen non ha eguali, aldilà del malfunzionamento sopraggiunto sulla monoposto del campione del mondo. I primi scampoli di stagione raccontano di un Russell dal rendimento granitico, il più costante per quanto riguarda il 2022. Avanti così.

Lewis Hamilton, voto 9: Uno dei migliori piloti di giornata: al disastroso incidente con Magnussen (assoluto colpevole) ha risposto con una prestazione da incorniciare, che lo ha portato prima al quarto, poi al quinto posto. Non è ancora da buttare, nonostante il cambio generazionale a Brackley sia iniziato.

Charles Leclerc, voto 9: Niente è più doloroso, in F1, di passare dal bottino pieno alla mano vuota in una frazione di secondo. Primo vera macchia di tutto ciò che concerne la F1-75, che mentre si apprestava ad indossare l’alloro si è improvvisamente spenta per via di un problema al turbo. Per la cronaca, la gara odierna del suo interprete resta di assoluto livello, e ciò non può che essere un punto di ripartenza.

Sergio Perez, voto 8: La frustrazione è palpabile, effettivamente sentire certi ordini alla sesta gara non è proprio invidiabile, al netto della superiorità del ritmo di Verstappen. Tuttavia, Le gerarchie erano chiare, e la sensazione è che l’asse Max-Checo possa essere redditizio ancora per qualche tempo se questi sono i risultati. E’ chiaro che il limite di sopportazione di Sergio giochi un ruolo importantissimo all’interno del discorso legato alla perduranza del rapporto.

Max Verstappen, voto 7,5: Le criticità affidabilistiche che gli sono costate due zeri oggi hanno colpito dall’altra parte, quasi a voler sottolineare l’equilibrio regnante in questo mondiale. Certo, la sua RB18 quest’oggi era tutt’altro che una monoposto perfetta, ma nonostante le avversità l’olandese è riuscito a calare il poker, sopravanzando il compagno nel finale mediante un ordine di scuderia che fa discutere. L’erroraccio a metà corsa? Indolore, ma decisamente non all’altezza delle sue qualità.

Carlos Sainz, voto 5: Negativo, poi ha sfruttato i problemi di Mercedes per superare Hamilton e portarsi ai piedi del podio. Magra consolazione di una corsa che è stata per certi versi buttata via, complice una partenza da dimenticare e un fuoripista evitabile.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/05/gp-spagna-f1-2022-le-pagelle-della-gara-di-barcellona.php

Articoli recenti

  • Volley

Velasco ‘schietto’ dopo Italia-Olanda: “Ci sono giocatrici da allenamento e giocatrici da partita…”

È un Velasco che, come suo solito, non si nasconde dietro un dito quello che si presenta ai microfoni Rai…

23 Maggio 2025
  • Motori

F1 | Gp Monaco, Hamilton dopo le libere: “Ho ancora del margine”

Lewis Hamilton, dopo il 3° posto nelle prove libere a Monte Carlo, manda un messaggio chiaro, soprattutto al suo compagno…

23 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League: il bilancio del primo giorno

Del Monte® Boy League 2025La 26a edizione inizia con le vittorie di Piacenza, Padova, Cuneo e Civitanova Risultati Girone FGas…

23 Maggio 2025
  • Volley

Il Dg Martino dalla Domotek:”A breve grandi novità”

Reggio Calabria – Marco Martino, direttore generale della Domotek Volley Reggio Calabria, ha espresso tutta la sua emozione al termine…

23 Maggio 2025
  • Volley

Final Eight di Boy League a Fano, esordio con ko di misura nella Pool

Fano (Pesaro Urbino), 23 maggio 2025 Inizia con una sconfitta di misura la corsa dell’Itas Trentino Under 14 nella Final…

23 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa da Treviso a Gorizia: percorso e dove vederla

Nuova occasione per i velocisti. Dopo l'impegnativo arrivo di Vicenza, con la vittoria di Pedersen su van Aert, gli sprinter…

23 Maggio 2025