Gp Giappone F1 2022: le pagelle della gara di Suzuka

In tutto il bailamme andato in scena oggi tra le curve del Sol Levante, la notizia è sicuramente che Max Verstappen si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva. Il verdetto è arrivato in un contesto quasi paradossale, di certo molto meno agonistico di quello che ha assegnato il titolo all’olandese per la prima volta. Dietro al 33 infatti, che anche oggi ha concluso la gara in prima posizione, è arrivato il compagno di squadra, che ha sopravanzato Charles Leclerc solamente nella classifica finale in virtù di una penalità assegnata al monegasco per via di un taglio nell’ultima curva. Sainz fuori nelle battute iniziali, subito fuori dal podio Ocon, poi Hamilton e Vettel.

Max Verstappen, voto 10 e lode: Al netto delle polemiche, sicuramente sacrosante e giustificate, è altrettanto giusto tessere le lodi al dominatore di questa stagione, che in questa mattinata ha scelto di prendersi il primo pezzo del titolo approcciando in maniera mostruosa curva 1. Tutto perfetto, un monologo durato da marzo a ottobre. Chapeau.

Sebastian Vettel, voto 10: Ha dominato in lungo e largo a Suzuka nel corso della sua straordinaria carriera, e anche oggi l’agguato è stato vincente. Tutto per tutto, intermedie montate anzitempo, rischio calcolato benissimo, risultato sesto posto. Un bel punto esclamativo.

Esteban Ocon, voto 8: Bravissimo a sfruttare un Alpine lampo sul dritto e a tenere dietro Hamilton di fatto per tutta la durata della corsa. Macchina che alla fine si è rivelata molto matura, ed Esteban con essa.

Sergio Perez, voto 6,5: Il sorpasso dovuto è arrivato fuori dalla pista, e di certo questo non ha fatto fare una bellissima figura a Checo. Però c’è anche tanto del suo in questo bis di Verstappen, e pure oggi il messicano è stato l’ago della bilancia. 2 titoli a Milton Keynes con lui da secondo, non è un caso.

Charles Leclerc, voto 6: Difficile assegnare le colpe a lui, che non può resistere negli scarichi di Verstappen dopo il pit stop in cui entrambi hanno montato le intermedie. La difesa su Perez ha funzionato sino agli ultimi chilometri, in cui tuttavia, complice la resa delle gomme, Charles ha sbagliato. Non bellissimo regalare un titolo mondiale in questo modo.

Lewis Hamilton, voto 5,5: Stagione impegnativa e a tratti stressante, e la gara nipponica non è stata da meno. Una monoposto che nel dritto paga un deficit sostanzioso è una delle cose più frustranti per un pilota, che deve trarre il massimo da un mezzo che nel dunque non ripaga. Oggi sempre negli scarichi di Ocon, Lewis nella sua carriera avrà visto corse più soddisfacenti.

Carlos Sainz, voto 4: Ringraziamo gli dei della F1 se lo spagnolo è uscito dalla macchina sano e salvo, ma la sua gestione sotto la pioggia torrenziale dell’estremo oriente ha portato la corsa di Carlos ad esaurirsi in un battibaleno.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/10/gp-giappone-f1-2022-le-pagelle-della-gara-di-suzuka.php

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025