Gp Francia F1 2022: le pagelle della gara al Paul Ricard

La furia olandese compie un ulteriore passo verso l’alloro bissando il successo francese già arrivato nel 2021 e portandosi a 63 punti di distacco da Charles Leclerc. Per il giovane della Ferrari il palcoscenico del Paul Ricard si è rivelato amarissimo, ed è stato il teatro di un altro spreco rosso. Mentre era in testa, infatti, il monegasco ha compiuto un errore che, mandandolo dritto contro il muro, si è concretizzato nella maniera peggiore, facendo stagnare il suo punteggio iridato. Pesante l’autocritica del cavallino, che ha fatto meaculpa forse in maniera troppo aggressiva, ricordando anche la domenica ko di Imola.
Pomeriggio felice, invece, per Carlos Sainz, che ha compiuto una rimonta importante fino al quinto posto. Prima di lui sono arrivate le due Mercedes e Sergio Perez, autore di una corsa distratta e indolente che lo ha visto sconfitto dalle due frecce di Stoccarda.

Max Verstappen, voto 9: Corre praticamente metà delle gare, il resto è una passerella di 300 km. Ma che colpa ha se gli avversari si sfilano in ogni modo? Se hai dei picchi mostruosi sei forte, se sei anche costante sei fortissimo. Bisogna dargliene atto, non sta sbagliando niente. Oggi ha diretto nonostante la Mercedes fosse arcigna, vedasi le sofferenze di Perez. Fortissimo.

Lewis Hamilton, voto 8: Lewis will make himself great again. Gara pazzesca, dal via alla bandiera scacchi: Russell non pervenuto nei suoi specchietti. Ha tenuto dietro Perez senza patemi, basando la gara su ritmo e gestione gomme, proprio come farebbe un 7 volte campione del mondo. Pronto per dare voce alla rinascita Mercedes.

Carlos Sainz, voto 8: Gara solidissima, che testimonia la sua ripresa oltre ad una competitività della macchina che dall’altra parte del box rende ancor più diffcile il boccone da digerire. E’ arrivato fino a Perez, passandolo, ma alla fine ha dovuto fermarsi e si è dovuto accontentare di un quinto posto che però gli sorride. Leclerc a -25, non proprio all’orizzonte.

Fernando Alonso, voto 8: Il partito Old non è ancora decaduto, e questo 40enne asturiano ne è ancora una voce autorevole. Super allo spegnimento dei semafori, poi ha inevitabilmente sofferto Russell e Sainz ma il bottino è succulento, e il bicchiere pienissimo.

George Russell, voto 7: E’ riuscito ad affiancare Hamilton sul podio, malgrado il tenore della sua gara sia di gran lunga meno brillante rispetto al compagno. Giovane e reattivo al termine della VSC, si è mangiato Perez con sforzo 0. Fortunato ma sveglio.

Sergio Perez, voto 5: Gara opaca? Passi questo aggettivo, ma gliene potremmo dire di peggio. Dietro le Mercedes nel 2022 significa fallimento, in ogni parte del mondo. Difendibile la sconfitta con Hamilton, ma lo scippo del podio di Russell è vergognoso.

Charles Leclerc, voto 3: Una volta lui, una volta il motore, una volta il muretto. La F1 è difficile perché per fare centro c’è bisogno di un esercito che coesiste e che collabora. Una Ferrari talmente forte che mette le vertigini? Forse.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/07/gp-francia-f1-2022-le-pagelle-della-gara-al-paul-ricard.php

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley, Barotto: “Contro Monza una gara molto importante”

E’ partita questa mattina, con la ripresa degli allenamenti al Palasport di via delle Province, la marcia di avvicinamento al…

4 Novembre 2025
  • Tennis

Atp Metz, i risultati degli italiani: Sonego ai quarti, eliminati Cobolli e Passaro

Lorenzo Sonego conferma il suo ottimo stato di forma, vince il derby con Flavio Cobolli e si qualifica per i…

4 Novembre 2025
  • Tennis

Djokovic ai quarti all’Atp Atene: Tabilo battuto 7-6, 6-1

Novak Djokovic parte con il piede giusto nell'ATP 250 di Atene (Hellenic Championship), torneo indoor su cemento trasferito dalla sua famiglia…

4 Novembre 2025
  • Volley

Visita della Prima Squadra negli Uffici della Società.

Piacenza, 04 novembre 2025 – La Prima Squadra di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oggi ha avuto il piacere di…

4 Novembre 2025
  • Tennis

Musetti, José Perlas nuovo coach dello staff tecnico: affiancherà Tartarini dal 2026

In attesa del debutto ad Atene che può dargli l'aritmetica qualificazione a Torino, in programma mercoledì, Lorenzo Musetti cambia nel…

4 Novembre 2025
  • Volley

Superlega: ufficiale la programmazione fino alla fine del girone di andata

La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 9ª all’11ª giornata di SuperLega Credem Banca, ovverosia fino al termine del girone di andata di Regular…

4 Novembre 2025