Gp Francia F1 2022: le pagelle della gara al Paul Ricard

La furia olandese compie un ulteriore passo verso l’alloro bissando il successo francese già arrivato nel 2021 e portandosi a 63 punti di distacco da Charles Leclerc. Per il giovane della Ferrari il palcoscenico del Paul Ricard si è rivelato amarissimo, ed è stato il teatro di un altro spreco rosso. Mentre era in testa, infatti, il monegasco ha compiuto un errore che, mandandolo dritto contro il muro, si è concretizzato nella maniera peggiore, facendo stagnare il suo punteggio iridato. Pesante l’autocritica del cavallino, che ha fatto meaculpa forse in maniera troppo aggressiva, ricordando anche la domenica ko di Imola.
Pomeriggio felice, invece, per Carlos Sainz, che ha compiuto una rimonta importante fino al quinto posto. Prima di lui sono arrivate le due Mercedes e Sergio Perez, autore di una corsa distratta e indolente che lo ha visto sconfitto dalle due frecce di Stoccarda.

Max Verstappen, voto 9: Corre praticamente metà delle gare, il resto è una passerella di 300 km. Ma che colpa ha se gli avversari si sfilano in ogni modo? Se hai dei picchi mostruosi sei forte, se sei anche costante sei fortissimo. Bisogna dargliene atto, non sta sbagliando niente. Oggi ha diretto nonostante la Mercedes fosse arcigna, vedasi le sofferenze di Perez. Fortissimo.

Lewis Hamilton, voto 8: Lewis will make himself great again. Gara pazzesca, dal via alla bandiera scacchi: Russell non pervenuto nei suoi specchietti. Ha tenuto dietro Perez senza patemi, basando la gara su ritmo e gestione gomme, proprio come farebbe un 7 volte campione del mondo. Pronto per dare voce alla rinascita Mercedes.

Carlos Sainz, voto 8: Gara solidissima, che testimonia la sua ripresa oltre ad una competitività della macchina che dall’altra parte del box rende ancor più diffcile il boccone da digerire. E’ arrivato fino a Perez, passandolo, ma alla fine ha dovuto fermarsi e si è dovuto accontentare di un quinto posto che però gli sorride. Leclerc a -25, non proprio all’orizzonte.

Fernando Alonso, voto 8: Il partito Old non è ancora decaduto, e questo 40enne asturiano ne è ancora una voce autorevole. Super allo spegnimento dei semafori, poi ha inevitabilmente sofferto Russell e Sainz ma il bottino è succulento, e il bicchiere pienissimo.

George Russell, voto 7: E’ riuscito ad affiancare Hamilton sul podio, malgrado il tenore della sua gara sia di gran lunga meno brillante rispetto al compagno. Giovane e reattivo al termine della VSC, si è mangiato Perez con sforzo 0. Fortunato ma sveglio.

Sergio Perez, voto 5: Gara opaca? Passi questo aggettivo, ma gliene potremmo dire di peggio. Dietro le Mercedes nel 2022 significa fallimento, in ogni parte del mondo. Difendibile la sconfitta con Hamilton, ma lo scippo del podio di Russell è vergognoso.

Charles Leclerc, voto 3: Una volta lui, una volta il motore, una volta il muretto. La F1 è difficile perché per fare centro c’è bisogno di un esercito che coesiste e che collabora. Una Ferrari talmente forte che mette le vertigini? Forse.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/07/gp-francia-f1-2022-le-pagelle-della-gara-al-paul-ricard.php

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti al 2° turno degli US Open: Mpetshi Perricard battuto in 4 set

Esordio positivo per Lorenzo Musetti che batte in rimonta il francese Mpeshi Perricard: l'azzurro perde il primo set al tiebreak,…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Challenger Biella, torna l’appuntamento con il torneo di tennis internazionale

Torna l'appuntamento con l'Atp Challenger 50 "Città di Biella", torneo in programma dal 7 al 14 settembre sui campi in…

26 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Kopriva agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Sinner e non solo: il programma di oggi su Sky us open Terza giornata a Flushing Meadows, dove si completano…

26 Agosto 2025
  • Volley

Italia-Belgio, per Anna Danesi attacco di tachicardia in campo: “Ora sto bene”

Attimi d'ansia per Anna Danesi, capitana dell'Italia di volley femminile che nel corso del quarto set della partita col Belgio,…

26 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Italia e Francia vincono ancora: 10 punti per Mati

Proseguono senza sosta in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile. Un’altra giornata con vittoria per l’Italia di Pardo…

26 Agosto 2025
  • Volley

Per Luca Loreti e la Nazionale Under 21 il Mondiale continua

Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale…

26 Agosto 2025