Gp Canada F1, Isola (Pirelli): “I team dovranno fare i conti con una serie di incognite”

Dopo due anni di assenza, il Gran Premio del Canada torna in calendario con le mescole più morbide della gamma Pirelli.

Gp Canada F1 2022 – Le scelte Pirelli

In pista a Montreal vedremo le C3 come P Zero White hard, C4 come P Zero Yellow medium e C5 come P Zero Red soft. Nel 2019, la strategia vincente è stata a una sosta, con partenza su medium e arrivo su hard.

Montréal ha alcuni elementi in comune con Baku, come il focus su trazione e frenata e una superficie stradale che evolve rapidamente, ma presenta velocità più basse e temperature più fresche.

Il meteo è stato spesso il protagonista nel Gran Premio del Canada: la gara del 2011 detiene il record della più lunga nella storia della Formula 1, a causa di sei periodi di safety car e una lunga interruzione che ha bloccato l’evento per diverse ore. Non è mai facile prevedere le condizioni e c’è anche una ragionevole possibilità di pioggia.

“Il Gran Premio del Canada ha una serie di incognite con cui i team dovranno fare i conti: il meteo è spesso variabile, tutti i dati disponibili sono vecchi di tre anni, la gamma di pneumatici è completamente diversa rispetto all’ultima volta, con mescole e strutture rinnovate. Il tutto su una pista che viene usata raramente, cosa che determinerà un livello di evoluzione molto alto. Rispetto all’ultima volta a Montréal, le mescole dovrebbero risultare più stabili e con finestre di utilizzo più ampie, consentendo ai piloti di spingere di più in ogni stint, con un rischio di surriscaldamento molto più basso. Un aspetto interessante di questo circuito che potrebbe influenzare le strategie è il tempo che richiede il passaggio ai box: un pilota può entrare e uscire dalla pit lane in meno di 20 secondi, tra i tempi più bassi del calendario”.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/06/gp-canada-f1-isola-pirelli-i-team-dovranno-fare-i-conti-con-una-serie-di-incognite.php

Articoli recenti

  • Volley

Presentazione a sponsor e autorità alla Cantina Tre Secoli

Prima di cominciare la sua terza avventura nel campionato di serie A3, la Pallavolo La Bollente si è presentata a…

10 Ottobre 2025
  • Basket

 Mani di sapone, Virtus travolta: Parigi è amara

Seconda sconfitta esterna su due della Virtus in Eurolega, dopo quella di Valencia. Netto a conti fatti il ko bolognese…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Estra al fianco di Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Estra ed Emma Villas Codyeco Lupi Siena annunciano con soddisfazione il rinnovo della partnership che accompagnerà la squadra nella stagione…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Benvenuto Theodore Len Loeppky! Fiocco azzurro in casa Lube

Fiocco azzurro tra i vicecampioni d’Italia. Lo schiacciatore canadese della Cucine Lube Civitanova, Eric Loeppky, è diventato papà di un bellissimo maschietto di 4…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, domani Lube – Allianz. Il discorso di coach Medei

Prove generali di SuperLega Credem Banca nel fine settimana alla 3ª Jesi Volley Cup. Domani, sabato 11 ottobre, alle 20.30, la Cucine Lube Civitanova…

10 Ottobre 2025
  • Tennis

Paolini-Swiatek al Wta Wuhan, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky èdisponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo…

10 Ottobre 2025