Gp Abu Dhabi F1 2022: le pagelle della gara di Yas Marina

Si è svolto, come di consueto, tra le curve dell’emirato arabo l’epilogo della stagione 2022 di F1, che ha visto vincere ancora una volta Max Verstappen a coronare una stagione su cui ha imposto un dominio incontrastato. Esulta dietro di lui Charles Leclerc, che con il secondo posto di oggi può arrogarsi il titolo di vicecampione del mondo. Terzo Perez davanti a Sainz e Russell. La monoposto n.44 di Lewis Hamilton ha dovuto dare forfait nelle ultime battute per via di una rottura al cambio.
Menzione d’onore per Sebastian Vettel, che alla bandiera a scacchi di quest’oggi ha messo il punto finale ad una lunga e fortunatissima carriera in F1, ornata di 4 straordinari titoli mondiali.

Sebastian Vettel, voto 10: Un gigante della F1. Sempre in gioco, sempre in lotta anche quando le cose non sono andate come volevano. 15 anni di competitività ed agonismo, senza mai sfociare nella scorrettezza. Grazie.

Max Verstappen, voto 9: Preciso nel mettere il punto esclamativo ad un monologo che è obiettivamente andato oltre le attese. Con molti, molti meno patemi del 2021 il bis è arrivato ormai tante gare fa, ma il gas è rimasto doverosamente tenuto giù in attesa di un 2023 che metterà davanti all’olandese qualche ostacolo in più.

Charles Leclerc, voto 9: Bello vederlo sorridente a fine gara, felice di aver conquistato un secondo posto che, oggigiorno, non era scontato per nulla. Ha risposto con prontezza alla rimonta tentata da Perez, non andando di fatto mai in difficoltà. Per quest’anno si può anche vedere il bicchiero mezzo pieno, ma da marzo servirà un binomio macchina-pilota impeccabile per contrastare la tripletta di Verstappen.

Sergio Perez, voto 6: Spronato fino al termine dal team, si è dovuto arrendere ad un terzo posto che gli rende giustizia. Per quanto, con una Red Bull così forte, non sia un risultato superbo, bisogna riconoscergli che una parte del mondiale costruttori porta anche il suo nome, e che quanto fatto è bastato per portare a casa l’obiettivo massimo.

Carlos Sainz, voto 6: Gara in ombra rispetto a quella fatta dal compagno di squadra, che ha anche effettuato un pit stop in meno. Ha tenuto dietro le Mercedes e questo a Ferrari basta e avanza. All’anno prossimo.

George Russell e Lewis Hamilton, voto 5,5: Una Mercedes all’arrembaggio ha deciso di chiudere i battenti un gran premio prima, svolgendo la gara conclusiva immersa nel totale anonimato. Al primo va meglio, il secondo ha addirittura chiuso la stagione in retromarcia. Macchina da archiviare.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/11/gp-abu-dhabi-f1-2022-le-pagelle-della-gara-di-yas-marina.php

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Musetti agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Dominio totale di Jannik Sinner, che ha staccato il pass per i quarti di finale degli US Open con una…

4 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali femminili volley 2025, Italia-Polonia 3-0: il commento

L'Italia batte 3-0 la Polonia e stacca il pass per la semifinale dei Mondiali volley dove incontrerà la vincente di…

3 Settembre 2025
  • Volley

Noa Duflos-Rossi: “Sono alla Lube per imparare e vincere!”

Primo incontro con i giornalisti marchigiani e i tifosi biancorossi nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum (ore 18) per lo schiacciatore francese Noa Duflos-Rossi,…

3 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, tappa a Bilbao neutralizzata per manifestazione pro-Palestina

Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…

3 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Musetti agli US Open: le news di oggi prima del quarto di finale LIVE

Drake, pazza scommessa su Sinner da 300mila $! us open Il rapper Drake, grande appassionato di sport e proprio in…

3 Settembre 2025
  • Volley

L’Allianz Milano si prepara ospitando quattro giovani dal Montenegro e dalla Colombia

Allianz Milano, nel pieno della preparazione al prossimo campionato di SuperLega, continua a coltivare la sua tradizione di sguardo aperto…

3 Settembre 2025