Uno degli aumenti che gli italiani percepiscono di più in termini di gravità è proprio quello del gas, che influisce tantissimo sullo stile di vita e per il quale bisogna adoperare qualche accortezza se non si desiderano bollette ad un costo esagerato. L’attenzione è andata sul consumo dell’elettricità, da tenere sotto controllo: nei giorni precedenti si è raggiunto il tetto massimo di 870 euro per poi attestarsi su una media giornaliera di 713,69 euro a megawattora.
La situazione ha toccato molte categorie, e fra queste spicca quello delle automotive dell’usato, nello specifico per quelle elettriche, influendo parecchio: le ibride plug-in e le 100% batterie hanno subito un calo di prezzo del 30% ad agosto, secondo i dati del Ministero dello Sviluppo Economico. I problemi restano tantissimi: rincari delle materie prime, inflazione, tensione sui mercati finanziari e impatto della pandemia
Sulla base delle auto elettriche più vendute – prendendo anche in considerazione il risparmio e la convenienza – Carvago.com ha fatto una classificate dei 5 veicoli elettrici usati più venduti in Italia. Scopriamo quali.
Re Carlo III e la sua passione per le auto
La sua vittoria ai campionati italiani senza squadra ufficiale aveva fatto scalpore, ora è ufficiale il suo passaggio alla Jayco…
Jannik Sinner torna in campo negli ottavi di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il francese Adrian Mannarino…
È successo in Grecia: il tedesco Mats Rosenkranz - 26 anni e numero 358 del mondo - ha deciso di inventarsi…
Perugia, 13 Agosto 2025 Pronti per una nuova stagione da vivere da protagonisti! Dopo il raduno di ieri, è ripresa…
Reggio Calabria – È presente dal giorno 0. Fin dalla prima partita in Serie B nel raggruppamento con la Sicilia,…
Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno a Prisma Taranto Volley per il sesto anno consecutivo La Fondazione Taranto25 conferma il…