Francia-Marocco è una sfida che contiene diversi temi, oltre a quello prettamente calcistico. Una partita che sa di fenomeno di costume, che coinvolge cultura e immigrazione. C’è tuttavia un altro tema, molto più “terreno”, forse frivolo, ma di certo interessante ed entusiasmante: quello delle supercar. I giocatori più rappresentativi delle due nazionali infatti sono grandi amanti delle auto dalle prestazioni estreme: come non esserlo, d’altronde, con tutte le risorse economiche a loro disposizione?
Il bomber senza supercar: perché Richarlison non guida? Il motivo è assurdo
Prendendo in esame sei tra i giocatori più importanti di Francia e Marocco, scopriamo infatti una passione condivisa per marchi come Ferrari e Lamborghini, ma si fanno ben valere anche le tedesche: Audi e Mercedes infatti sono presenti in questa speciale lista con molti modelli, così come le inglesi Bentley e Range Rover.
Si è chiuso con il parziale di 3-2 il primo test match di stagione per la MINT Vero Volley Monza.…
Perugia, 12 settembre 2025 Tutto pronto a Pian di Massiano per il primo allenamento congiunto dalla ripresa della preparazione dei…
MISANO - Obiettivi percorribili: vincere e magari aiutare il compagno di squadra. Utopistico sembra invece evitare la freddezza del pubblico,…
Arrivano i primi test per Rana Verona in questa fase precampionato, con il Pala AGSM AIM pronto a riaprire le…
Ci siamo. E’ arrivato il momento del primo test stagionale: domani (sabato 13 settembre) il Cisterna Volley sarà di scena…
Il Ct Ferdinando De Giorgi ha scelto i 14 Azzurri con cui l'Italia scenderà in campo per i Mondiali di pallavolo nelle…