Formula E, che finale a Seoul: Mercedes e Vandoorne iridati, Mortara vince gara2

“Campione del mondo, wow! È la sensazione migliore, abbiamo corso una stagione estremamente consistente, il team ha fatto un lavoro pazzesco. 

È stato difficile concentrarmi in gara perché è stata un po’ matta, Jake ha subito 5″ di penalità, io ero concentrato a stare sotto i 5″. Tantissimo lavoro messo in questa vittoria da parte mia e della squadra, sono estremamente felice“, le prime parole a caldo di Vandoorne, mister regolarità, lui che vince il titolo con appena un successo all’attivo in Stagione 8.

Tutte le notizie di Formula E

A Evans non riesce il miracolo

Vince Mortara, con una Venturi che chiude il mondiale Costruttori in seconda posizione, alle spalle di una Mercedes ufficiale che si laurea campione. Saluta la Formula E con il bottino più ricco la struttura Mercedes.

Diversamente da gara-1, a Seoul si è corso sull’asciutto e con una griglia di partenza che ha visto Mitch Evans scattare solo 13°, lui unico rivale in grado di infastidire e contendere la vittoria del titolo a Vandoorne: 21 punti da recuperare, l’obbligo di vincere la gara e sperare che il belga non facesse meglio dell’ottava posizione.

Evans chiude settimo, recupera ma poi trova una DS Techeetah di Vergne contro la quale si infrange e porta a casa il piazzamento.

Davanti Mortara domina. In partenza Da Costa scatta dalla pole ma il primato dura pochissimo. Dopo tre minuti arriva l’attacco di Mortara su Da Costa, manovra dalla quale trae vantaggio anche Jake Dennis, su Andretti. Passa secondo e tiene la posizione. 

Mortara, quanti punti persi!

“Sono un po’ frustrato perché abbiamo perso molti punti nelle ultime gare”, dice Mortara, in lizza per il mondiale fino a poche gare prima del finale di Seoul. “Le gare vanno così, la nostra macchina è veloce e vincere era quello che mi serviva.

Solitamente andiamo meglio in gara rispetto alla qualifica, siamo molto bravi a usare gli attack mode, gestire la batteria e le temperature. È stata un’ottima giornata”, dice del successo coreano.

Giovinazzi out dall’ePrix

L’ePrix corre via senza emozioni di sorta, al netto dei soliti contatti nelle retrovie. Una gara numero 100, quella della Formula E, alla quale non ha preso parte Antonio Giovinazzi, sostituito da Fenestraz. Antonio ha subito un colpo alla mano in gara-1 e il dolore al pollice ha suggerito di rinunciare a correre l’ePrix di Seoul domenicale.

La Safety Car non cambia le sorti della gara

A 24 minuti dal termine e  con una classifica insolitamente distanziata – Mortara 2″3 su Dennis 6″7 su Vandoorne quarto, 13″6 su Evans ottavo – arriva l’imprevisto: Guenther parcheggia la Nissan, danneggiata dopo un contatto contro il muro. La direzione gara decide di mandare in pista la Safety Car e ricompatta il gruppo. Dieci minuti di andatura controllata, poi la ripartenza.

Non cambia il copione, Mortara riallunga facilmente. Alle spalle dell’elvetico battagliano Da Costa e Dennis. Il portoghese di DS Techeetah attacca con il favore dell’AM Dennis, che però resiste e tira la staccata, finendo per toccare a posteriore destra della macchina di Da Costa. Va contro le barriere e perde molte posizioni. La direzione gara decide per la penalizzazione di 5″ di Dennis, sommati al tempo di gara. Vuol dire perdere il secondo posto guadagnato sul campo, a vantaggio di Vandoorne e un terzo posto difeso su Frijns.

Mortara, Vandoorne, Dennis è il podio, poi il piazzamento di Frijns, seguito da Askew, Vergne, Evans, Cassidy, Buemi e Da Costa.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025