Formula 1 al femminile, nasce una scuola. Con dotazioni record

TORINO – Il futuro comincia oggi, specialmente quello della Ferrari, perché mai come adesso è necessario un chiarimento su ruoli e obiettivi. Finire la stagione centrando il secondo posto nel Mondiale costruttori (davanti alla Mercedes) e portando Charles Leclerc al titolo (platonico) di vice campione del mondo, sarebbe una sorta di premio di consolazione, forse in grado di lenire i pesanti malumori che agitano la Scuderia. Ma il futuro non è solo Ferrari e non è solo circoscritto dagli attuali confini. La Formula 1 di Stefano Domenicali vuole essere più inclusiva e in questi giorni ha varanto un’importante iniziativa per favore la crescita del motorsport della componente femminile. Si tratta di un tema ricorrente, già la Fia aveva dato una sterzata in questo senso sotto la presidenza di Jean Todt e c’è tuttora un’iniziativa (insieme alla Ferrari) che promuove le giovani pilote.

Costi sotto controllo

Ora invece si sta parlando dell’iniziativa lanciata dagli organizzatori del Mondiale: nasce una Formula 1 Academy, categoria di piloti tutta al femminile che mira a sviluppare e preparare giovani donne pilota a crescere di livello e approdare a categorie come W Series, Formula 3, Formula 2 e Formula 1. L’Academy partirà nel 2023 e prevede una griglia di 15 vetture collegate con squadre già presenti in Formula 2 e Formula 3. Si gareggerà su sette round composti da tre gare, con un round che potrebbe svolgersi in un weekend di Formula 1. L’auto sarà una Tatuus T421 e il motore turbo (165 CV di potenza) sarà fornito da Autotecnica con gomme Pirelli (come nelle altre categorie): tutte e tre le aziende sono italiane. La Formula 1 sovvenzionerà ciascuna vettura con un budget di 150.000 euro (2,25 milioni di euro in totale) per contribuire a tenere i costi sotto controllo.

Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, la 12^ tappa in diretta live

Dopo il caos della tappa di Bilbao, neutralizzata a 3 km dalla fine per manifestanti pro-Pal al traguardo e terminata…

4 Settembre 2025
  • Volley

Cvanciger, secondo anno in Italia: «Perugia grande opportunità»

Perugia, 04 settembre 2025 Procede a pieno ritmo la preparazione pre-season dei Block Devils che sabato pomeriggio, con inizio del…

4 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner e i tennisti che hanno più vittorie che sconfitte contro di lui

6/7 DENIS SHAPOVALOV Precedenti con Sinner: 1-1 Il tennista canadese, che era avanti 1-0 nei precedenti con Jannik prima dell'inizio…

4 Settembre 2025
  • Volley

Nutrizionista Marinelli: “Lube consapevole sull’igiene alimentare!”

Nella Cucine Lube Civitanova anche chi lavora dietro le quinte riesce a fare la differenza. In biancorosso dalla stagione 2016/17, il nutrizionista Alessandro…

4 Settembre 2025
  • Volley

Lube, Noa Duflos-Rossi si presenta: “Impressionato dall’intensità con cui si lavora qui”

Primo incontro con i giornalisti marchigiani e i tifosi biancorossi nella sala Hospitality dell’Eurosuole Forum (ore 18) per lo schiacciatore francese Noa Duflos-Rossi,…

4 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Musetti agli US Open, gli orari delle repliche su Sky Sport

Non hai visto o vuoi rivedere il match integrale del derby tra Jannik Sinner e Lorenzo Musetti agli US Open?…

4 Settembre 2025