La Fiesta oggi sul mercato è stata da poco oggetto di un restyling – presentato nel 2021 – e lo stop alla produzione non coinciderà temporalmente con l’uscita dai listini. Sebbene la casa dell’Ovale blu non abbia commentato i rumours, la posizione ufficiale riconosce la necessità di razionalizzare l’offerta. Nel 2024 verrà presentata la versione elettrica di Ford Puma, accanto alle motorizzazioni termiche, che resteranno sul crossover urbano nato intorno alla medesima piattaforma che dà vita alla Fiesta.
“Stiamo accelerando i nostri sforzi per puntare tutto sull’elettrificazione e, di conseguenza, rivedere il nostro portafoglio di veicoli in linea con la nostra strategia di business. Non commentiamo le speculazioni e condivideremo maggiori informazioni nei prossimi mesi”, la nota Ford ad AutoExpress, in quello che ha tutti i tratti di un conto alla rovescia della durata di 12 mesi.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…