Flash! L’immagine del Gp di Spagna: la spietata legge del fuoriclasse

Leclerc e Verstappen (Gp Spagna f1 2022) – Photo by Mark Thompson/Getty Images

“Dura lex sed lex”. Mai come nel Gp di Spagna 2022, l’antica massima romana attribuita al giurista Ulpiano ritorna d’attualità in F1. Si tratta di quella legge, a volte scritta a volte no, del più forte. Non si scappa. E non ci scapperanno neppure Sergio Perez e Carlos Sainz rispetto ai loro rispettivi “pesi massimi” in squadra: Max Verstappen e Charles Leclerc. Che si mettano l’anima in pace. Anche se indubbiamente bravi, capaci e veloci entrambi non possono pensare di portare le scelte del team dalla loro parte nell’economia di un Campionato.

Semplicemente perché hanno accanto due autentici fuoriclasse fuori dal comune che, ai punti e nei fatti in pista, si sono conquistati i galloni di numeri 1 e il nome del campione 2022 uscirà tra loro due. La regola spietata vale in primis per il pilota messicano della Red Bull che, ieri, dopo il Gp ha mostrato chiari segnali d’insofferenza per la decisione del muretto di cedere la sua prima posizione al team mate campione del mondo. Ma pensava forse che uno della forza di Verstappen in un Mondiale che si contenderà punto a punto con Leclerc possa permettersi il lusso di perdere punti per strada? Giammai, perché è stato sempre così e lo sarà all’infinito.

Quando c’è in ballo un titolo, le squadre puntano sui cavalli di razza, sui pezzi da novanta, che adesso in Red Bull e Ferrari non sono certo né Perez né Sainz. Lo stesso avverrà con evidente dimostrazione pratica anche a Maranello, non appena si presenterà l’occasione. i boss delle squadre interessate difficilmente lo ammettono a parole. Difficilmente stabiliscono un primo e un secondo pilota ma, poi, applicano questo principio nei fatti. La precedenza ce l’ha il fuoriclasse, soprattutto quando come sparring partner della sfida, ce n’è un altro.

Può essere umanamente e comprensibilmente frustrante per i relativi compagni di squadra ma è la dura legge di questo sport, che impone scelte precise. Ieri nel Gp di Spagna la Red Bull ha applicato proprio questo principio perché è del tutto naturale. I padroni del Mondiale sono Verstappen e Leclerc. Red Bull e Ferrari lo sanno bene e tutto il lavoro dei due team, compreso quello di Perez e Sainz, sarà orientato al loro sostegno per il trionfo finale. Per cui le chiacchiere stanno a zero.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/05/flash-limmagine-del-gp-di-spagna-la-spietata-legge-del-fuoriclasse.php

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…

2 Ottobre 2025