Flash! L’immagine del Gp di Spagna: la spietata legge del fuoriclasse

Leclerc e Verstappen (Gp Spagna f1 2022) – Photo by Mark Thompson/Getty Images

“Dura lex sed lex”. Mai come nel Gp di Spagna 2022, l’antica massima romana attribuita al giurista Ulpiano ritorna d’attualità in F1. Si tratta di quella legge, a volte scritta a volte no, del più forte. Non si scappa. E non ci scapperanno neppure Sergio Perez e Carlos Sainz rispetto ai loro rispettivi “pesi massimi” in squadra: Max Verstappen e Charles Leclerc. Che si mettano l’anima in pace. Anche se indubbiamente bravi, capaci e veloci entrambi non possono pensare di portare le scelte del team dalla loro parte nell’economia di un Campionato.

Semplicemente perché hanno accanto due autentici fuoriclasse fuori dal comune che, ai punti e nei fatti in pista, si sono conquistati i galloni di numeri 1 e il nome del campione 2022 uscirà tra loro due. La regola spietata vale in primis per il pilota messicano della Red Bull che, ieri, dopo il Gp ha mostrato chiari segnali d’insofferenza per la decisione del muretto di cedere la sua prima posizione al team mate campione del mondo. Ma pensava forse che uno della forza di Verstappen in un Mondiale che si contenderà punto a punto con Leclerc possa permettersi il lusso di perdere punti per strada? Giammai, perché è stato sempre così e lo sarà all’infinito.

Quando c’è in ballo un titolo, le squadre puntano sui cavalli di razza, sui pezzi da novanta, che adesso in Red Bull e Ferrari non sono certo né Perez né Sainz. Lo stesso avverrà con evidente dimostrazione pratica anche a Maranello, non appena si presenterà l’occasione. i boss delle squadre interessate difficilmente lo ammettono a parole. Difficilmente stabiliscono un primo e un secondo pilota ma, poi, applicano questo principio nei fatti. La precedenza ce l’ha il fuoriclasse, soprattutto quando come sparring partner della sfida, ce n’è un altro.

Può essere umanamente e comprensibilmente frustrante per i relativi compagni di squadra ma è la dura legge di questo sport, che impone scelte precise. Ieri nel Gp di Spagna la Red Bull ha applicato proprio questo principio perché è del tutto naturale. I padroni del Mondiale sono Verstappen e Leclerc. Red Bull e Ferrari lo sanno bene e tutto il lavoro dei due team, compreso quello di Perez e Sainz, sarà orientato al loro sostegno per il trionfo finale. Per cui le chiacchiere stanno a zero.

Fonte: https://www.circusf1.com/2022/05/flash-limmagine-del-gp-di-spagna-la-spietata-legge-del-fuoriclasse.php

Articoli recenti

  • Motori

Rossi e Marc Marquez, quei retroscena inediti sull’incidente a Sepang 2015: “Volevo solo ucciderlo. Bel calcio, bravo!”

Ci sono momenti che proprio non si possono archiviare, nonostante una carriera in MotoGp leggendaria durata oltre 25 anni e…

25 Ottobre 2025
  • Volley

ErmGroup Altotevere sfida la corazzata Reggio Emilia

Se il Belluno ha dimostrato di essere una compagine ben attrezzata (ma non era una novità), la Conad Reggio Emilia…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Paolo Porro: “Per me non sarà una partita come le altre”.

Piacenza, 25 ottobre 2025 – Per la seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy…

25 Ottobre 2025
  • Volley

Gli identikit delle 10 formazioni del Girone Blu di Serie A3

Serie A3 Credem BancaGli approfondimenti dedicati alle 10 formazioni del Girone Blu   Scatterà questo weekend la stagione delle 10…

25 Ottobre 2025
  • Motori

MotoGp, dopo la pole position a Bagnaia anche la Sprint in Malesia

Francesco Bagnaia ha vinto la gara sprint del Gp della Malesia, 20/a tappa del Mondiale MotoGp. Il pilota Ducati, partito…

25 Ottobre 2025
  • Volley

La stagione di Aurispa Dfv si apre con la trasferta di Castellana

Il conto alla rovescia è terminato e la nuova stagione di Aurispa Dfv apre ufficialmente i battenti. Domenica è in…

25 Ottobre 2025