“Dovevo essere più paziente”. L’attuale stato d’animo di Carlos Sainz è tutto racchiuso in questa dichiarazione, rilasciata al termine del ritiro lampo nel Gp d’Australia. Per lo spagnolo della Ferrari si apre adesso la sfida più difficile da vincere: restare calmo e lavorare a testa bassa per migliorare sempre di più il feeling con la formidabile F1-75. Incappare in quell’ingenua uscita di pista subito dopo il via non è un errore che ti aspetti da un pilota freddo e razionale come lui.
A meno che non subentri la pressione psicologica che le vittorie schiaccianti del team mate Charles Leclerc iniziano ad iniettare nel cervello granitico di Carlos Sainz alterandone l’equilibrio. Ed è proprio questa la chiave di lettura che “Flash!” vi propone nel post Gp d’Australia esaltante per i colori di Maranello. Quella bandiera rossa beffarda a pochi metri dalla conclusione di un giro fantastico in qualifica non l’ha proprio digerita. Carlos poteva lottare per la pole con il compagno e non gli è stato possibile mentre lui (Leclerc) volava al comando della griglia di partenza.
Poi il problema al volante poco prima dello start, la smania di recuperare in fretta accecato dalla voglia di non perdere contatto con i primi, l’uscita di strada e il ritiro. Possono essere i chiari segnali di un pilota che ha iniziato ad accusare l’ansia da prestazione. Un pilota a cui si sta sgretolando la solidità mentale per il desiderio di non essere da meno rispetto a Charles. E che vuole dimostrare di saper sfruttare anche lui al meglio il potenziale di questa Ferrari. Senza perdere troppo tempo.
Lo si legge dalle dichiarazioni, dal volto più tirato del solito negli ultimi tempi e adesso anche dalle evoluzioni in pista. Se così fosse deve ritrovare la proverbiale serenità e raffreddare la testa puntando sulle sue apprezzate qualità e i risultati arriveranno di nuovo e presto. Altrimenti avrà solo da perdere nel confronto con Leclerc. Perché anche se in Ferrari non si parla di competizione tra i due, bensì di collaborazione, è umano che la fiamma della sfida tra compagni di squadra c’è e ci sarà sempre. E la tensione in uno dei due sorge quando l’altro è sulla cresta dell’onda, come adesso.
Fonte: https://www.circusf1.com/2022/04/flash-limmagine-del-gp-daustralia-carlos-sainz-sotto-pressione.php
Piacenza, 21.05.2025 – Nella suggestiva cornice del Castello di Rivalta si è svolto il tradizionale workshop dedicato agli sponsor, organizzato…
Nella stagione 2024/2025 appena conclusa, Michele Baranowicz ha indossato la maglia del Cisterna Volley con il peso e l’onore di chi sa…
Flavio Cobolli ai quarti del torneo Atp 500 di Amburgo. L'azzurro, numero 34 del mondo, ha superato lo spagnolo Alejandro…
Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa del PalaPanini la conferenza relativa al cambio di assetto societario di…
È ufficialmente iniziata la costruzione della Banca Macerata Fisiomed per la stagione 2025/2026 e il primo tassello non poteva che…
Piacenza 21.05.2025 – L’opposto Alessandro Bovolenta e il palleggiatore Paolo Porro, neoacquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sono tra…