Fiat Panda e Lancia Ypsilon non saranno più disponibili a metano

La notizia che Stellantis non produrrà più Fiat Panda e Lancia Ypsilon nella versione a metano deve far riflettere. I motivi dietro la decisione del Gruppo di rinunciare a questa versione di due dei modelli più richiesti descrivono perfettamente la situazione che stiamo vivendo. Da una parte, infatti, ci sono due aspetti collegati: il calo di vendite di vetture con questa alimentazione e l’aumento esponenziale dei prezzi del gas naturale. Dall’altra la volontà del Gruppo di concentrarsi sempre di più sui modelli elettrificati. Da specificare, tuttavia, che le due citycar (almeno per il momento) restano ancora disponibili con motorizzazioni a GPL.

Vendite: crollo del 65%

Un tempo grandi protagoniste della gamma Fiat e Lancia, le vetture a metano hanno progressivamente perso importanza e quote di mercato, fino a raggiungere negli ultimi mesi i minimi storici. Una tendenza che non riguarda solo i modelli dei due brand italiani: da gennaio a ottobre, in Italia sono state consegnate appena 9.775 auto con questa alimentazione, contro le 27.873 dello stesso periodo del 2021. Un crollo del 65% che ha spinto Stellantis a rinunciare alle versioni a metano di Panda e Ypsilon.

Il crollo delle vendite di auto a doppia alimentazione benzina-metano è dovuto soprattutto all’aumento vertiginoso del costo del gas nell’ultimo anno. Se fino ad agosto 2021 un chilogrammo di metano costava poco meno di un euro, il prezzo attuale del metano a ottobre 2022 è stato di ben 2,245 euro/kg (dati Assometano). Un incremento ben oltre il 100% che ha fatto svanire ogni vantaggio economico di questa alimentazione.

È l’inizio di un addio definitivo al metano? Di sicuro, ci sono Costruttori che nonostante il calo delle vendite continuano a puntare sul gas naturale. Come Volkswagen, che offre versioni a doppia alimentazione per la maggior parte dei suoi modelli (inclusi quelli dei brand Seat, Škoda e anche Audi) e attualmente monopolizza la top 10 dei modelli a metano più venduti in Italia.

Stellantis, Mirafiori diventa green: sarà un hub di riciclo di componenti


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

ErmGroup Altotevere cerca conferme a Mirandola

Un primo significativo esame di verifica per la ErmGroup Altotevere, che nella quinta giornata del campionato di Serie A3 Credem…

15 Novembre 2025
  • Volley

Essence Hotels Fano, Pietro Galdenzi: “Tornare a fare punti”

L’Essence Hotels Fano è chiamata a reagire. Dopo il tonfo di Catania, i fanesi tornano al Palas Allende ospitando i…

15 Novembre 2025
  • Volley

Robertlandy Simon: “Affrontiamo una squadra forte, vogliamo vincere”.

Piacenza, 15 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la quinta giornata di andata del campionato di SuperLega…

15 Novembre 2025
  • Volley

Nuova sfida casalinga: Taranto è l’ospite d’onore

Domenica alle 15.30 la sfida con i pugliesi scesi dalla SuperLega e reduci dall’esonero di coach Graziosi, annunciato a inizio…

15 Novembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, prova del nove a Reggio Calabria

Tre successi in altrettante gare ed il primato in classifica con otto punti assieme a Castellana Grotte. Sinora, l’avvio di…

15 Novembre 2025
  • Volley

Aurispa Dfv in cerca di riscatto ospita il Terni Volley

Dopo tre derby pugliesi nelle prime tre giornate di campionato, domenica 16 novembre (ore 19) Aurispa Dfv ospita il Terni…

14 Novembre 2025