Da Slot Mods Raceways arriva una creazione in grado di far battere il cuore soprattutto ad appassionati Fiat e del modellismo. L’azienda, famosa per le sue piste e costruzioni in miniatura, ha realizzato una fantastica e fedele riproduzione del Lingotto di Torino, in scala 1:32, ovvero quello che un tempo è stato l’impianto principe della Casa automobilistica. L’ordine è stato commissionato da un cliente molto esigente e ha richiesto quasi due anni di lavoro: il risultato è un bellissimo oggetto da collezione che rappresenta il simbolo dell’industria italiana del ‘900.
Guarda la gallery
Fiat Lingotto, il modellino della fabbrica in scala 1:32
Inaugurato ufficialmente nel 1923, il Lingotto è stato per molto tempo lo stabilimento più grande d’Europa e aveva ben cinque pianti. Gli impianti di costruzione delle auto si trovavano ai livelli più alti e, una volta completate le vetture, queste venivano trasferite sul tetto dove era stata addirittura realizzata una vera e propria pista per testare le auto. Un edificio incredibile, conosciuto e ammirato in tutto il mondo. E allora viene da porsi una domanda: per riprodurre fedelmente una struttura così complessa, di che dimensioni è il modellino? Non proprio piccole: misura infatti 4,5 metri in lunghezza, 1,8 in larghezza e 1,2 in altezza. Un vero e proprio oggetto da collezione per chi di spazio ne ha da vendere.
Andando a guardare dentro il Lingotto di Slot Mods Raceways si possono notare un’infinita serie di dettagli: dalle auto (compresa l’iconica Fiat 500) ai dipendenti al lavoro, passando per la pista sul tetto, dove le “macchinine” sfrecciano all’impazzata.
La Fiat se ne va da Torino: Stellantis pronta a vendere la storica palazzina del Lingotto
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…