Fiat 500 elettrica: la piccola torinese arriva in Giappone

E’ tempo di raggiungere vette più alte. La Fiat 500 elettrica che ha riscosso grande successo in Europa e da febbraio è una delle auto più vendute in Italia, è arrivata prima in Israele e poi in Brasile. Ma adesso è l’Oriente ad introdurla nel suo mercato, un nuovo e importante passo per la 500 elettrica, pensata come un prodotto globale in grado di essere apprezzata su mercati anche molto diversi da quello italiano ed europeo. Un’auto che adesso è pronta a sbarcare in Giappone.

Elkann agli azionisti: “Il futuro è elettrico, lo chiedono i mercati”

Il mercato giapponese accoglie 500 elettrica

Patria di numerosi Marchi tra i più noti e importanti dell’automotive, il Giappone ospita anche molti appassionati di auto italiane. Che, ora, potranno acquistare direttamente dai dealer della Fiat la nuova 500 elettrica. La piccola torinese a zero emissioni è infatti stata appena presentata alla rete distributiva e alla stampa giapponese, dopo i recenti debutti in Israele e Brasile. Nella versione destinata al Paese del Sol Levante, la Fiat 500 elettrica è proposta con powertrain da 118 cavalli e batteria agli ioni di litio da 42 kWh. Due gli allestimenti (Entry, solo per la berlina, e il ricco Icon, disponibile anche sulla cabrio) e cinque le tinte tra cui scegliere.

All’evento di presentazione in Giappone ha preso parte anche Olivier Francois, CEO di Fiat e CMO globale di Stellantis, in collegamento dalla Casa 500, lo spazio ricavato nello storico stabilimento del Lingotto dedicato al modello più iconico del brand torinese e alla sua storia. “Dopo i debutti in Israele e Brasile – ha spiegato Francois – ora tocca al Paese del Sol Levante accogliere la Nuova 500 nel suo cammino globale al di fuori dell’Europa. Nel Vecchio Continente la Nuova 500 è la city car elettrica più venduta, in Italia è l’elettrica più venduta in assoluto, mentre in Germania è l’elettrica più venduta dopo la Tesla”.

Adesso sono entusiasta di scoprire come sarà accolta in Giappone – ha proseguito Olivier Francois – Il mercato nipponico conta già oltre sessantamila, tra proprietari e appassionati, dell’iconica 500, anche nella versione Abarth. Una community in continua crescita che di certo apprezzerà l’evoluzione 100% elettrica e saprà valorizzarla anche nella casa dei colossi dell’ibrido”.

Fiat e Jeep, in Francia dicono addio a Diesel e benzina


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Alessio Matteini giocherà nell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Il pallavolista: “Cosa mi ha convinto a scegliere questa nuova avventura? Appena ho parlato con il presidente e i dirigenti…

10 Luglio 2025
  • Volley

Via alla campagna abbonamenti, tre le fasi.

Piacenza, 10 luglio 2025 – “Qui, dove ogni posto conta.”; è questo il Claim della Campagna Abbonamenti 2025-2026 di Gas…

10 Luglio 2025
  • Volley

Il bulgaro Zhasmin Velichkov alla MINT Vero Volley Monza

MONZA, 10 LUGLIO 2025 – Lo schiacciatore Zhasmin Velichkov farà ufficialmente parte della MINT Vero Volley Monza nella stagione 2025/2026.…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Chi ha giocato di più tra i semifinalisti? Sinner il più “riposato”, Alcaraz 4 ore in più

Cobolli ko a testa alta: Djokovic va in semifinale wimbledon Cobolli esce a testa alta da Wimbledon, battuto da Djokovic…

10 Luglio 2025
  • Volley

“Balla con noi”. Al via venerdì la Campagna Abbonamenti della Lube

“Balla con noi” all’Eurosuole Forum. Indossa i colori biancorossi e lasciati contagiare dal ritmo del grande volley alle partite interne della Cucine…

10 Luglio 2025
  • Volley

Pallavolo Padova Summer Night 2025

In un clima di partecipazione e condivisione, si è tenuta ieri sera, mercoledì 9 luglio, nella splendida cornice della Tenuta…

10 Luglio 2025