ROMA – Non sono i risultati la parte negativa dell’inizio di stagione di Carlos Sainz in Formula 1. Fino all’estate, tutte le gare in cui è arrivato al traguardo sono state concluse almeno con un quarto posto. Sono stati però quattro i ritiri fino al Gran Premio d’Austria dello scorso luglio. Come ammesso dallo stesso pilota della Ferrari, le difficoltà nella prima parte del campionato non sono mancate: “Non ero abituato allo stress che deriva da correre per le prime posizioni” – le sue parole riportate da “Racingnews365”.
“Ho dovuto abituarmi alla macchina all’inizio della stagione, e nelle prime gare sono stato meno competitivo rispetto al finale del campionato – ha aggiunto Sainz -. Spero di trarre vantaggio da questa situazione per l’anno prossimo, mi auguro di avere un inizio di stagione migliore. Anche in questo caso, speriamo di essere al via con una vettura competitiva nel 2023. Stiamo lavorando sodo su questo aspetto, sviluppando il progetto il più possibile”.
Taylor Fritz è ai quarti di finale di Wimbledon. L'americano ha approfittato del ritiro del suo avversario Jordan Thompson sul…
La Personal Time San Donà ha messo sotto contratto un altro giocatore, si tratta dello schiacciatore Filippo Garra (2005). Il…
Nuovo innesto in casa Rinascita Volley Lagonegro: è ufficiale l’ingaggio del libero Carlo De Angelis, classe 1996, proveniente dalla Conad…
È Grigor Dimitrov l'avversario agli ottavi di finale di Jannik Sinner a Wimbledon. Dopo la vittoria netta sullo spagnolo Pedro Martinez in…
Alessandro Toscani confermato nel roster di Sonepar Padova che affronterà la stagione di SuperLega 2025_26. Il libero classe 1998, originario…
La Cucine Lube Civitanova che ha strappato applausi a non finire nella passata stagione è una ‘creatura’ di Beppe Cormio e Albino Massaccesi,…