Ferrari, l'ottimismo di Leclerc basterà alla Rossa?

TORINO – «Voglio tornare il prossimo anno da campione del mondo». Parole di Charles Leclerc al Galà della Fia, quello che a fine anno incorona i campioni del mondo delle arie specialità. Elegante nello smoking d’ordinanza, ha dovuto assistere alla seconda premiazione consecutiva di Max Verstappen. Nel 2021 non aveva potuto lottare contro di lui, quest’anno – almeno fino all’estate – è rimasto in corsa. Come si possono giudicare le sue parole? Probabilmente sono un misto di ottimismo, di speranza, di determinazione. Però sembrano anche l’assunzione di un impegno che non sarà facile mantenere. Bisogna che la Ferrari, presa dall’ansia del cambiamento, trovi la strada per l’ultimo step. E conoscendo la forza della Red Bull (ispirata dal genio di Adrian Newey) nonché la voglia di reazione della Mercedes (difficile che sbagli l’auto due volte di seguito) è probabile che il campo partenti dell’anno prossimo sia ancora pià competitivo di quest’anno. Ed è altrettanto probabile che, come ha sempre sostenuto Mattia Binotto, in virtù di regolamenti entrati in vigore l’anno scorso, le prestazioni delle varie auto finiscano con il convergere, rendendo ancora più difficile emergere.

Lavorare sulle debolezze

Questo non significa che la Ferrari debba o possa trovarsi più in difficoltà dell’anno scorso. Anzi, a Maranello hanno lavorato a lungo (già da metà stagione) sulle debolezze della loro monoposto per essere più attrezzati. Ma di sicuro, in un mondo che premia la stabilità, avvicendare il Team Principal in questi mesi così cruciali per impostare la stagione, non sembra essere una mossa delle più riuscite. Certo, se il prescelto sarà Fred Vasseur, almeno a Maranello arriva una figura che conosce la Formula 1 e il mondo delle corse. Ma il rischio che Leclerc, al Galà del 2023, ripeta le stesse parole del 2022 è indubbiamente forte.

Clicca qui per non perderti tutte le news ed i pronostici di Formula 1


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Arensman vince la tappa di Luchon-Superbagneres, Pogacar in maglia g

- In testa: Lenny Martinez - Primi inseguitori: Sepp Kuss e Valentin Paret Peintre a 45'' - Secondo gruppo di…

19 Luglio 2025
  • Volley

Che musica questa Sir! La Champions infiamma il palco di Umbria Jazz

Perugia, 19 Luglio 2025 18 luglio 2025: a due mesi esatti dalla conquista della Champions League, al termine dell’indimenticabile Final…

19 Luglio 2025
  • Volley

Calendario A3 2025-26. Il commento del DS Stefano Negrini

È ufficialmente uscito il calendario del campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26: la Negrini CTE Acqui Terme farà parte…

19 Luglio 2025
  • Volley

La ErmGroup Altotevere allarga la squadra dei giovani con Masala

Un giovane residente – anche come giocatore – nella vicina Sansepolcro per completare l’organico dei centrali della ErmGroup Altotevere. A…

19 Luglio 2025