Ferrari: l'abitudine alla vittoria, un traguardo da raggiungere

La Ferrari si prepara a una serie di riunioni tecniche che dovranno analizzare a fondo quel che è accaduto a Montecarlo. Ci sono stati errori, alcuni evitabili, alcuni da imputare alla natura specifica della pista e della gara. Nel senso che tutti a Montecarlo sbagliano, dipende chi sbaglia di più e chi sbaglia di meno. Ma l’impressione, senza voler né sminuire né criticare il grande lavoro che si sta facendo a Maranello, è che in questo momento pesi anche la disabitudine a lottare per vincere, al netto delle splendide vittorie di inizio stagione.

La Red Bull, da questo punto di vista, ha il vantaggio di arrivare da un anno durissimo nel corso del quale il confronto tra Verstappen e Hamilton ha raggiunto livelli difficili anche solo da immaginare (basti ricordare Silverstone e Monza) e dove la contrapposizione con la Mercedes ha creato una tensione che è andata oltre la normale rivalità. Non tutto bello, quel che s’è visto nel 2021. Ma utile per crescere e sviluppare un sorta di istinto vincente.

La Ferrari arriva da una serie di stagioni poco brillanti, l’ultima delle quali decisamente deludente. Lo scorso anno si è scelto di puntare tutto sull’auto 2022 e, con il senno di poi, si può dire che sia stata la scelta giusta. Dal punto di vista tecnico è stato il coronamento di un processo di crescita. Ora però sembra che manchi ancora un passo, questa volta sotto il profilo gestionale in pista, per essere in grado di “spremere” tutto quel che l’auto e i piloti devono e possono dare. Ieri Mattia Binotto lo ha detto senza remore: «Dobbiamo imparare a sfruttare al meglio anche le situazioni meno favorevoli». Quel che a Barcellona e poi a Montecarlo è riuscito alla Red Bull. Passo dopo passo, la Ferrari ci arriverà. Magari già nella prossima gara a Baku.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, Giulio Ciccone cade durante la 14^ tappa e si ritira

Giulio Ciccone è costretto al ritiro dopo la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il corridore abruzzese è rimasto coinvolto in…

24 Maggio 2025
  • Volley

AIA Aequilibrium Cup: un’Italia tra alti e bassi supera la Turchia al tie-break

Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…

24 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…

24 Maggio 2025
  • Volley

Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025 La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago: percorso e dove vederla

Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica…

24 Maggio 2025