Mentre la versione da corsa, Ferrari 296 GT3, ha iniziato il percorso di sviluppo partendo da Fiorano, direzione gare endurance nel 2023, c’è una novità Ferrari 296 GTS di imminente presentazione.
Un teaser diffuso sui social rappresenta i passaruota posteriore della 296 GTB, dalle forme riconoscibilissime per le spalle ondulate sulla presa d’aria laterale. La particolarità del dettaglio è la lettura della linea di cintura e del montante, diversissimo rispetto alla GTB.
Guarda la gallery
Ferrari 296 GTB, la supercar ibrida alla prova
Appuntamento al 19 aprile per scoprire quella che sarà una Ferrari 296 Spider o, in modo assai più logico, 296 GTS. La sigla segue la logica del battezzare la GTB – Gran Turismo Berlinetta, dove le declinazioni spider spessissimo in Ferrari hanno sostituito la lettera finale della sigla Berlinetta, anziché adottare la denominazione Spider.
Soluzioni tecniche invariate, dalla 296 GTS si attende una configurazione targa, con tetto rigido asportabile. Il motore è il V6 3 litri ibrido plug-in, sistema da 830 cavalli – 663 cavalli dalla componente termica – e con la peculiarità di un angolo tra le due bancate molto aperto, 120°.
BUDAPEST (UNGHERIA) - Cresce l'attesa per il Gran Premio d'Ungheria, 14esima tappa del Mondiale 2025 della MotoGp. Dopo 33 anni, il…
A Flushing Meadows è tutto pronto per l'inizio dello US Open. Nel femminile giocano Paolini e Bronzetti. Nel maschile, invece,…
Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…
Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…
Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…
Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…