Ferrari, il 2021 è da record: premio da 12mila euro per i dipendenti

Il 2021 nero del settore automotive sorride invece a Ferrari che, nonostante il Covid e la crisi dei semiconduttori, ha chiuso l’anno con risultati record. Di che numeri stiamo parlando? Un utile netto di 833 milioni di euro, +37% sul 2020, con ricavi che per la prima volta superano la soglia dei 4 miliardi e 11.155 consegne (+22,3% rispetto al 2020 e + 10,1% rispetto al 2019). Per questi motivi, i dipendenti della Casa di Maranello riceveranno un premio: “L’anno è stato eccezionale grazie alla passione e alla dedizione del personale e per premiare i loro successi, in linea con i forti indicatori di performance della società, sono lieto di annunciare il premio annuale fino a poco più di 12.000 euro per i nostri dipendenti” ha dichiarato l’amministratore delegato Benedetto Vigna. A seguire arriva anche la conferma per il 16 giugno a Maranello con il Capital Markets Day per illustrare i piani per il futuro.

Il super premio e l’attesa per Purosangue

Ammonta a ben 11.535 euro lordi il premio 2021 per i dipendenti Ferrari, a cui i vertici dell’azienda attribuiscono il grande merito dell’anno eccezionale. Ma quello che è appena iniziato porta altrettante novità. Il 2022 è il 75esimo anniversario Ferrari (con tanto di nuovo logo appena presentato) e non a caso verrà svelato “il tanto atteso Purosangue, che – prosegue Vigna – supererà le aspettative dei nostri clienti. L’ho guidata più volte sulle colline intorno a Maranello e posso testimoniare che l’esperienza di guida è davvero stupefacente, ma non voglio rovinare la sorpresa”. Sempre Vigna si sbottona su nuove collaborazioni tecnologiche, in partenza a breve e racconta di come verrà gestita l’elettrificazione, cioè “declinata in versione Ferrari. Siamo già attivi con i nostri modelli ibridi ed è un modo per mantenerci al passo con i tempi”.

Ferrari, il nuovo ad Vigna: “Presto Icona e nel 2025 la prima elettrica”


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Rio, Zverev out ai quarti con n.86 Comesana. Sinner sicuro n.1 fino a Monte-Carlo

Il tedesco eliminato a sorpresa nei quarti del torneo in corso in Brasile dall'argentino Comesana, numero 86 del ranking mondiale.…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Weekend di riposo, la Rinascita Lagonegro prepara il rush finale

Weekend di riposo per la Rinascita Volley Lagonegro prima di dare battaglia nelle ultime due sfide di regular season. Il…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Il ricordo alle vittime del disastro del Vajont

Lega Pallavolo Serie A ricorda le vittime del disastro del Vajont A poche ore dall’inizio della Final Four di Del…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Virtus Fano, Pietro Merlo: “Aversa avversaria tosta”

Reduce da tre vittorie consecutive e con il discorso salvezza sostanzialmente archiviato, la Smartsystem Essence Hotels Fano si prepara a…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Cosedil Saturnia Acicastello in trasferta a Pordenone

Domani domenica 23 febbraio, alle 17:30, al PalaPrata il match tra Tinet Prata Pordenone e la Cosedil Saturnia Acicastello, valido…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Biancorossi domani a Porto San Giorgio per affrontare Grottazzolina

Piacenza 22.02.2025 – La decima giornata di ritorno, penultima di Regular Season, del campionato di SuperLega Credem Banca vede Gas…

22 Febbraio 2025