ROMA – La Ferrari rimane in testa al campionato costruttori di Formula 1, così come Charles Leclerc è in testa alla classifica piloti. Dopo il Gran Premio di Miami, Charles Leclerc resta al comando della compagine piloti e la Rossa di quella costruttori in Formula 1. L’evento americano ha però messo in evidenza la necessità di aggiornare le prestazioni del bolide di Maranello. A tal proposito, la F1-75 scenderà domani in pista a Monza sia per il secondo e ultimo filming day della stagione per gli sponsor, sia per testare questi aggiornamenti, che Binotto ha già annunciato al termine del weekend in Florida.
Per quanto riguarda questo genere di iniziative, la Federazione ha però posto un limite alla distanza che le vetture possono percorrere. La scuderia italiana avrà così a disposizione 100 chilometri (in pratica una Sprint) per raccogliere il maggior numero di dati possibile. Anche la scelta della pista non sembra casuale dopo lo strapotere sul dritto sfoderato dalla Red Bull di Max Verstappen. Il “Tempio della velocità” potrebbe essere infatti sfruttato per monitorare la velocità massima e, non da ultimo, la stabilità aerodinamica della vettura.
Lunedì non prima delle 20.15, campo Philippe Chatrier. Sono queste le coordinate del debutto di Jannik Sinner al Roland Garros…
Settima gara del Motomondiale a Silverstone, dove oggi si corre il Gran Premio di Gran Bretagna. Alle 14 semaforo verde…
/ Moto / Motomondiale / Moto GpMarc fa autocritica: «Quando provi tanti assetti e i difetti rimagono, il problema sei tu, non la moto». Pecco…
Michele Baranowicz è il nuovo regista di CuneoUn vero e proprio ritorno a casa per il palleggiatore monregalese, che proprio…
ROMA - Missione difficile per Pecco Bagnaia sul circuito di Silverstone. Ieri dominio dei fratelli Marquez nella Sprint: Alex primo…
Introduzione Gli anni negli Stati Uniti tra studio e campo, l'ingresso in top 500 solo a 23 anni e una…