ROMA – Dopo la gestione discutibile delle strategie nel Gran Premio di Ungheria, per la Ferrari la pausa estiva rappresenta il momento dei bilanci. Interpellato da David Coulthard, Mattia Binotto, team principal della scuderia di Maranello, ha cercato di spiegare le proprie emozioni ai microfoni di Channel4: “Noi vinciamo e perdiamo tutti insieme, analizzeremo cosa non ha funzionato. Ci focalizzeremo prima sulle prestazioni avute dalla macchina, poi sul perché le gomme non hanno funzionato ed infine sulla strategia. Senza dubbio sono frustrato, anche se forse non lo mostro troppo“.
La Ferrari, nonostante qualche passaggio a vuoto, rimane la vettura più prestazionale e Binotto, proprio per questo, si dice frustrato dal ritardo accumulato dalla Rossa nei confronti dei rivali: “Vi assicuro che sono frustrato perché so bene quale sia il potenziale della macchina. Forse in Ungheria è stata l’unica volta in questa prima parte della stagione che la macchina non ha avuto un passo grandioso. Dobbiamo migliorarci, capire cosa si è sbagliato e fare in modo che non accada nuovamente. Sono piuttosto sicuro che le prestazioni dell’auto abbiano condizionato il comportamento delle gomme“, ha concluso il team principal della Ferrari.
Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…
«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…
BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…
SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a…
Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…
La luce del lampione che squarcia il blu intenso della notte, le note di “Night and Day” di Frank Sinatra…