Ferrari, Binotto: “F1-75 coraggiosa, spero ci renda orgogliosi”

ROMA – La nuova Ferrari F1-75 è stata svelata al mondo e Mattia Binotto, team principal della scuderia italiana, non nasconde i propri sentimenti. “Non vi nascondo la mia emozione. È stato il lavoro di squadra a far nascere questa vettura, una squadra che ha investito ogni risorsa su questa macchina. Ci siamo cimentati in questa sfida con innovazione e mente aperta. Quest’anno segna i 75 anni dalla nostra prima vettura e con la F1-75 speriamo di celebrare al meglio la storia della nostra scuderia“. L’evento di presentazione della nuova monoposto che affronterà il mondiale di Formula 1 2022 è solo il primo passo di un anno che dovrà essere quello del riscatto per il Cavallino, chiamato a lottare ad armi pari con Mercedes e Red Bull: “Definirei questa Ferrari coraggiosa. Siamo consapevoli delle alte aspettative e che gli ultimi risultati rispecchiano il prestigio del nostro nome. Ma è questo percorso ad averci reso una squadra più forte e più unita nei momenti di difficoltà. Ora viene il bello: andremo a misurarci in pista con gli avversari e lotteremo per alti obiettivi metro su metro. Vorrei che laF1-75 diventi la monoposto che possa renderci orgogliosi della Ferrari“, le parole di Binotto.

Guarda la gallery

Leclerc e Sainz svelano la nuova Ferrari F1-75

Binotto presenta la F1-75

Il team principal del Cavallino è convinto di potersi giocare le proprie chance iridate anche grazie ai due piloti, Charles Leclerc e Carlos Sainz, pronti a recitare un ruolo da protagonisti. “I nostri piloti sono giovani ma hanno esperienza. Leclerc è alla quarta stagione con noi e mi aspetto che possa migliorare ancora. Nessuno si aspettava che Sainz invece sarebbe stato così veloce, crescendo lungo la stagione. Voglio che alzi ancora l’asticella nel 2022″. Infine Binotto ha elencato le principali novità della nuova Rossa sottolineando come “l‘ala anteriore, le gomme da 18 pollici, più grandi, l’effetto suolo e la nuova livrea sono gli aspetti che colpiscono di più. Se si guarda poi la macchina in generale si presenta aggressiva, mi ha stupito il risultato finale. Il pacchetto motore sarà un elemento chiave per la prossima stagione. Non si vede, ma sarà diverso rispetto al 2021“, ha concluso.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Lehecka all’Atp Monte-Carlo, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

9 Aprile 2025
  • Volley

Settore giovanile Modena Volley, ultimi risultati e prossimi impegni

Sconfitta netta per la Serie B, ko 3-0 contro National Transports Villa d’Oro. Ora obiettivo immediato riscatto nel match del…

9 Aprile 2025
  • Volley

Alessandro e Arianna Bovolenta protagonisti del podcast della Fipav.

Piacenza 09.04.2025 – È attivo da oggi su Spotify e YouTube la seconda puntata del nuovo podcast della Fipav  ‘Undernet…

9 Aprile 2025
  • Motori

MotoGP, ora Bagnaia ha un avversario in più: Jorge Martin è pronto a tornare in pista

Un rientro graduale, ma conoscendolo difficilmente si limiterà a un semplice rodaggio. Jorge Martin, il campione del mondo in carica, …

9 Aprile 2025
  • Volley

Cisterna, l’esordio in Superlega di Jacopo Tosti: “È stato un susseguirsi di emozioni”

Domenica 6 aprile 2025 resterà una data indimenticabile per Jacopo Tosti; che a soli sedici anni ha scritto una pagina…

9 Aprile 2025
  • Volley

Personal Time, Moretti: “E’stata una bella annata”

La sua Personal Time ha fatto una stagione incredibile. Una squadra partita per mantenere la categoria ha centrato in fretta…

9 Aprile 2025